Home » Archivio delle Rubriche » Confini
Rubrica a cura di Paolo Cuttitta
I confini sono mezzo di espressione di ogni relazione sociale, strumento primario attraverso il quale si struttura la nostra realtà. Ogni giorno ci confrontiamo con confini territoriali (confini statali, confini amministrativi, confini di proprietà privata…) e confini non territoriali (confini di status individuali e collettivi: giuridici, etnici, religiosi, linguistici…). I confini, perciò, ci seguono sempre e ci attendono ovunque, nelle nostre vite e nei nostri spazi quotidiani. Nell’ambito del fenomeno migratorio, e delle politiche a esso correlate, essi si manifestano con particolare chiarezza e con un’accentuata carica conflittuale. La presente rubrica assume questi innumerevoli e diversi confini come oggetto di riflessione e, al tempo stesso, come prospettiva dalla quale osservare le trasformazioni del regime migratorio globale.
18 Marzo 2015
Dal centro di soggiorno obbligato di Holot alla barriera anti-profughi continua »
24 Giugno 2014
di Paolo Cuttitta, Vrije Universiteit di Amsterdam continua »
6 Marzo 2014
di Paolo Cuttitta, Vrije Universiteit di Amsterdam continua »
8 Ottobre 2013
Confini - Rubrica a cura di Paolo Cuttitta, Vrije Universiteit di Amsterdam continua »