Home » Archivio delle Rubriche » L’Africa all’ordine del giorno
Una rubrica a cura di Tobias Pellicciari
In questa rubrica si parlerà dell’Africa. Lo faremo per raccontare un altro aspetto di questo continente, quello più oscuro, quello sconosciuto, quello che coinvolge le persone, quello che fa soffrire, quello che a volte ci lascia senza parole.
Oggi l’Africa deve essere "all’ordine del giorno", con la fame, la povertà, le leggi violate, la corruzione, la religione, l’immigrazione, la guerra, le storie vere di quelle persone che sembrano tanto lontane da noi, come cultura, come colore della pelle, come tradizioni, ma che in realtà sono tanto vicine.
Sono i profughi che sbarcano sulle nostre coste per scappare dalla miseria, sono i nostri colleghi di lavoro, sono le persone che incontriamo per strada la mattina. Noi vogliamo concentrarci su questo, su uno scambio culturale che la nostra società multietnica ci offre, che noi dobbiamo cogliere e sfruttare al meglio in una importante crescita personale e sociale.
In questo viaggio di conoscenza, toccheremo vari temi; parleremo di ciò che accade in Africa sia a livello politico ed economico, parleremo delle difficoltà che affrontano gli africani quando fuggono dalla miseria, dalle guerre, della fatica ad accettare le persone omosessuali e le incroceremo con le storie dei profughi del nostro paese.
Per trovare una nuova dimensione e una nuova comprensione, che ci aiuti ad apprezzare la nostra società multietnica.
Questo sarà un viaggio lungo che partirà da un vecchio continente, passerà per l’Europa e arriverà fino all’Italia.
Spero che vi godrete il paesaggio.
Buona lettura.
Per qualsiasi approfondimento a: isp.uganda@hotmail.com
30 Luglio 2016
Laye Small, senegalese di 46 anni trovato morto nel parco della Lunetta Mariotti (periferia di Bologna), ucciso con una coltellata al collo continua »