Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Frontiere del controllo
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Archivio delle Rubriche » L’Africa all’ordine del giorno

L'Africa all'ordine del giorno

L’Africa all’ordine del giorno

Una rubrica a cura di Tobias Pellicciari

In questa rubrica si parlerà dell’Africa. Lo faremo per raccontare un altro aspetto di questo continente, quello più oscuro, quello sconosciuto, quello che coinvolge le persone, quello che fa soffrire, quello che a volte ci lascia senza parole.

Oggi l’Africa deve essere "all’ordine del giorno", con la fame, la povertà, le leggi violate, la corruzione, la religione, l’immigrazione, la guerra, le storie vere di quelle persone che sembrano tanto lontane da noi, come cultura, come colore della pelle, come tradizioni, ma che in realtà sono tanto vicine.

Sono i profughi che sbarcano sulle nostre coste per scappare dalla miseria, sono i nostri colleghi di lavoro, sono le persone che incontriamo per strada la mattina. Noi vogliamo concentrarci su questo, su uno scambio culturale che la nostra società multietnica ci offre, che noi dobbiamo cogliere e sfruttare al meglio in una importante crescita personale e sociale.

In questo viaggio di conoscenza, toccheremo vari temi; parleremo di ciò che accade in Africa sia a livello politico ed economico, parleremo delle difficoltà che affrontano gli africani quando fuggono dalla miseria, dalle guerre, della fatica ad accettare le persone omosessuali e le incroceremo con le storie dei profughi del nostro paese.

Per trovare una nuova dimensione e una nuova comprensione, che ci aiuti ad apprezzare la nostra società multietnica.

Questo sarà un viaggio lungo che partirà da un vecchio continente, passerà per l’Europa e arriverà fino all’Italia.
Spero che vi godrete il paesaggio.
Buona lettura.

Per qualsiasi approfondimento a: isp.uganda@hotmail.com

17 Agosto 2016

Gli scontri in Mali, causa di una colonizzazione mai finita?

continua »

5 Agosto 2016

Zimbabwe paralizzato da uno sciopero generale, Mugabe crea scontento

continua »

30 Luglio 2016

Non possiamo chiudere gli occhi sulla morte di Laye

Laye Small, senegalese di 46 anni trovato morto nel parco della Lunetta Mariotti (periferia di Bologna), ucciso con una coltellata al collo continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Frontiere del controllo
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2018
creative commons

Cookies