Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Frontiere del controllo
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Macerata - Il Comune sostiene la campagna "Diritto di scelta"

Nota del Comune di Macerata

Macerata: il Comune sostiene
la petizione nazionale in favore dei migranti libici

L’Amministrazione comunale, con una delibera di Giunta di alcuni giorni fa, ha aderito alla petizione nazionale che intende sollecitare il Governo in merito al problema dei migranti che, in fuga dal conflitto in atto in Libia, giunsero a Lampedusa nei primi mesi dell’anno 2011.
Si trattò, come noto, di un afflusso eccezionale di cittadini provenienti dal Nord Africa che spinse il Governo a dichiarare lo stato di emergenza umanitaria sul territorio nazionale e a chiedere la collaborazione degli enti locali per far fronte all’accoglienza.
Nella regione Marche sono arrivati seicento immigrati molti dei quali, ancora oggi, sono in attesa di veder formalizzata la propria posizione giuridica mantenendo, di fatto, una situazione di precarietà che rischia di sconfinare nella clandestinità.
Per questo anche il Comune di Macerata si è unito alla richiesta, promossa a livello nazionale dall’associazione Meltingpot, per sollecitare il Governo a rilasciare ai migranti libici inseriti nel Piano nazionale di accoglienza della Protezione civile, un titolo di soggiorno per motivi umanitari almeno fino al 31 dicembre e comunque fino a quando permarranno le esigenze di protezione e non sarà possibile un volontario rimpatrio delle persone accolte.
“Macerata è la città marchigiana che sta ospitando il maggior numero di richiedenti asilo in relazione all’emergenza Nord Africa, dimostrando ancora una grande capacità di accoglienza” afferma l’assessore alle Politiche di integrazione sociale Enzo Valentini “Ci sembrava importante “schierare” l’amministrazione comunale al fianco di queste persone e di questa campagna. La libertà di scelta e di movimento dovrebbero essere garantite a tutti, a maggior ragione a chi ha vissuto, e vive, situazioni drammatiche. Il Governo dovrebbe quindi muoversi in questa direzione”.

Il programma delle iniziative del Progetto Sprar Macerata in occasione della Giornata del Rifugiato

[ 20 giugno 2012 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Diritto di asilo, Permesso di soggiorno umanitario

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Frontiere del controllo
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2018
creative commons

Cookies