Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza

Roma – Lettera delle rifugiate eritree a Laura Boldrini e la risposta della Presidente della Camera

Ennesimo trasferimento per le donne del centro di Angullara

Siamo un’associazione, InfoMigrante, che ha seguito sin dall’inizio la questione dell’emergenza Nord Africa e come questa, ancor di più con la fine dei finanziamenti programmati, si ripercuota drammaticamente sulle vite dei migranti che si trovano in Italia ospiti nei Centri d’Accoglienza.

Durante questo percorso abbiamo conosciuto un gruppo di donne “accolte” nel centro di Anguillara. Oggi riceviamo e pubblichiamo una loro lettera, indirizzata alla presidente della Camera Laura Boldrini.

Le donne di origine eritrea sono ospitate da ottobre 2012 nel centro di accoglienza di Anguillara, nato nell’ambito dell’emergenza nord Africa.

Nel febbraio scorso il centro in cui vivono è stato dichiarato inagibile dal Comune. Nelle prime settimane di marzo sono iniziati i trasferimenti degli ospiti verso altri centri della provincia di Roma. Circa una cinquantina di rifugiate hanno rifiutato il trasferimento, per non ricominciare da zero il loro processo di inserimento sociale. Spostarsi in un altro centro avrebbe significato per loro: iscrivere nuovamente i bambini in una scuola diversa da quella che avevano iniziato a frequentare; aspettare diverse settimane per ottenere il nuovo medico; essere spostate per l’ennesima volta verso una destinazione a loro sconosciuta senza alcuna informazione e consapevolezza rispetto a tale trasferimento.

A distanza di un mese, la situazione si ripresenta negli stessi termini di qualche settimana fa: si prospetta di nuovo lo sgombero della struttura e loro nuovamente si oppongono al trasferimento per difendere i loro diritti.

Le rifugiate si appellano alla presidente della Camera perché possa intervenire presso le istituzioni competenti al fine di ristabilire i diritti dei rifugiati in Italia e prendere una posizione rispetto alla loro situazione.

Infomigrante


Lettera delle rifugiate eritree alla Presidente della Camera Laura Boldrini

Illustre Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati,

Siamo un gruppo di 45 donne eritree rifugiate politiche. Tra di noi ci sono anche 2 donne incinta e 4 bambini. Siamo arrivate a Lampedusa ad Agosto 2012, da lì siamo state trasferite in un centro di accoglienza a Tivoli, vicino Roma.

La posizione del centro era completamente isolata dal centro abitato di Tivoli, mal collegata con Roma e strutturalmente inadatta ad assicurare condizioni di vita decenti: i muri perdevano continuamente acqua perché le condutture erano rotte, i termosifoni non funzionavano e c’erano solo 4 bagni chimici per un totale di 79 ospiti.

C’era una mancanza di servizi: all’interno della struttura, nessun dottore è mai venuto a visitarci; per molto tempo non abbiamo avuto nemmeno la possibilità di ricevere trattamenti medici nelle strutture esterne al centro perché, senza documenti, non potevamo chiedere la carta sanitaria; molto spesso gli operatori amministravano le medicine per le nostre malattie ma, ovviamente, non erano persone competenti a comprendere i nostri dolori e spesso davano a tutti noi le stesse medicine.

Nonostante queste povere condizioni, siamo state in grado di assicurarci i diritti minimi: carta sanitaria e registrazione dei nostri figli a scuola, ma non un servizio di trasporto.

A dicembre, senza alcun avvertimento, come se non avessimo il diritto di essere consapevoli delle nostre vite, la cooperativa ha deciso di metterci su un autobus e “spedirci” in un altro centro, quello dove siamo oggi, a Ponton dell’Elce, una frazione del comune di Anguillara, ancora più isolato e collegato male con il centro abitato e con Roma. All’inizio eravamo 110 persone di diverse nazionalità.

Per arrivare alla fermata dell’autobus dobbiamo camminare per un’ora in una strada buia e senza marciapiede. Per la seconda volta siamo state costrette a subire lo stesso trattamento: lunghe attese per avere un dottore nel paese più vicino, mesi di attesa prima di raggiungere un accordo con la cooperativa per mandare a scuola i nostri figli, nessun servizio di trasporto per assicurare almeno una connessione con i servizi essenziali come scuole e ospedali.

Una situazione molto difficile che è stata aggiunta al nostro stato di stress e alla nostra attesa

preoccupata per l’intervista con la Commissione e per il risultato finale.

.Ancora una volta ci siamo organizzate da sole e, dopo aver fatto molte pressioni sulla cooperativa, abbiamo ottenuto l’assistenza medica e l’iscrizione dei nostri figli a scuola.

Ma, come se non fosse abbastanza, a marzo la cooperativa ha deciso di farci partire di nuovo per tornare al centro di Tivoli, senza darci nessuna spiegazione. A quel punto alcune di noi hanno deciso di dire che era abbastanza e hanno rifiutato di essere trattate come “pacchi”, scegliendo di continuare a rimanere nel centro, nonostante l’opposizione della cooperativa.

Dopo di questo, siamo state abbandonate a noi stesse, senza operatori e senza medicine. Nel centro abbiamo soltanto l’operatore che viene giornalmente a portarci il cibo.

Oggi, per la terza volta, la cooperativa ci ha informato che lunedì (22 aprile) dovremmo lasciare il centro per essere trasferite ancora una volta a Tivoli. Nonostante il centro in cui viviamo non sia per niente un luogo degno e nonostante le condizioni non siano delle migliori, durante questi mesi siamo state capaci di costruire un’interazione con gli abitanti del paese e di costruire qualche tipo di relazione con il territorio. Inoltre, siamo sicure che le condizioni del centro di Tivoli non sono migliori.

Vogliamo soltanto i nostri documenti e chiediamo solo di essere trattate come esseri umani e di essere libere di determinare le nostre vite. Chiediamo un trattamento dignitoso e di essere accolte in strutture che non si siano situate fuori dalla società.

Rifugiate eritree di Anguillara

La risposta di Laura Boldrini

“Posso assicurarvi che mi farò carico di veicolare la vostra richiesta al ministero dell’Interno per sollecitare una soluzione che vada incontro alle vostre esigenze e a quelle dei vostri figli”. “Dopo tanti anni di lavoro con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite, – spiega Boldrini – so bene quanto difficile sia la situazione dei rifugiati e in particolare delle donne. La difficoltà di ritrovarsi da sole, in un Paese straniero, senza conoscere la lingua, senza un sostegno, a reinventarsi una vita spesso con i figli piccoli al seguito”. “La lettera che mi avete mandato mi ha colpito. – dice ancora – Sapere della vostra vita in Italia, caratterizzata da continui trasferimenti, con tutte le conseguenze che ciò comporta, soprattutto per i bambini e la loro iscrizione a scuola, evidenzia come l’attuale sistema trascuri le esigenze indispensabili per favorire un processo di integrazione. Mi riferisco in particolare alla difficoltà di dover ricominciare ogni volta da zero, per di più dopo essere state sistemate in zone isolate, lontane dai centri abitati”.