Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Frontiere del controllo
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Significativa condanna penale per un violento assalto a un campo Rom in Italia

Comunicato congiunto di European Rights Centre, Idea Rom Onlus e A.S.G.I.

Torino, Budapest 17 luglio 2015

Le Associazioni accolgono con soddisfazione la storica sentenza emessa dal Tribunale di Torino nel caso del rogo della Continassa, in quanto trattasi di rilevante condanna penale per un violento assalto nei confronti di un campo Rom: "Nonostante tali attacchi siano purtroppo sempre più frequenti e spesso le motivazioni razziali ad essi sottese ignorate, non siamo a conoscenza di precedenti condanne per questo genere di casi".

Il 14 Luglio il Tribunale di Torino ha condannato sei persone per aver commesso dei reati basati sull’odio razziale nei confronti della popolazione Rom, riconoscendo la somma di 15.000€ quale risarcimento dei danni subiti dalle persone offese costituitesi parte civile nel procedimento. “Nonostante il significativo ritardo nelle investigazioni e nell’inizio del procedimento, dopo quattro anni il Tribunale ha assicurato giustizia alle vittime di tale brutale attacco razzista” - afferma Vesna Vuletic di Idea Rom Onlus.

Il 12 dicembre 2011, nel quartiere Vallette di Torino, a seguito di una manifestazione per la presunta violenza sessuale denunciata da una giovane ragazza del quartiere, un gruppo di persone poneva in essere un violento attacco nei confronti della popolazione Rom stanziata presso la cascina abbandonata della Continassa e le strutture del campo nomadi venivano date alle fiamme. Secondo molti testimoni presenti, il tenore delle grida ed il comportamento della folla lasciavano chiaramente trasparire l’odio espresso nei confronti dei membri della comunità Rom locale.
“La repressione dei reati perpetrati con fini di odio razziale è particolarmente rara in Italia poiché la legge in materia non risulta del tutto adeguata. Dopo la sentenza del 14 Luglio ci auguriamo che le autorità italiane pongano in essere nuovi passi avanti per rafforzare la persecuzione di tali reati. Allo stesso tempo gli attori che operano nella società civile devono supportare le vittime e le comunità vulnerabili anche attraverso azioni concrete di sostegno alle autorità in tale azione repressiva” - afferma l’Avv. Lorenzo Trucco, Presidente ASGI.

ASGI, Idea Rom Onlus e l’ERRC si sono costituite parti civili nel procedimento penale avanti al Tribunale di Torino ed in loro favore è stata riconosciuta la somma di 3.000 € quale risarcimento dei danni diretti subiti in conseguenza delle azioni degli imputati. Il denaro verrà utilizzato per poter proseguire le azioni delle associazioni a tutela dei diritti fondamentali dei Rom.
“European Roma Rights Centre ha avuto un ruolo attivo nel procedimento penale affinché venissero tutelati, nel miglior modo possibile, i diritti delle vittime Rom. Abbiamo intenzione di implementare e supportare le risposte statali contro la commissione di tutti gli atti di violenza nei confronti della popolazione Rom, e questa sentenza è un passo importante verso il raggiungimento di questo obiettivo” - afferma Adam Weiss, ERRC Legal Director.

L’ERRC, ASGI e Idea Rom Onlus accolgono con soddisfazione la sentenza emessa dal Tribunale di Torino e sperano che questo precedente possa rappresentare un decisivo passo avanti verso un’ effettiva tutela delle vittime nella repressione di comportamenti a sfondo razziale.

vedi sito www.asgi.it

[ 17 luglio 2015 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo, Rom e Sinti

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Frontiere del controllo
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2018
creative commons

Cookies