Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Frontiere del controllo
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Visita al CPT di Gradisca: le porte non sono sempre aperte…

Ascolta la registrazione della telefonata alla Prefettura di Gorizia

Dopo il comunicato emanato dal Ministero dell’Interno, lo scorso 24 aprile, il Progetto Melting Pot Europa ha promosso un appello per costruire una visita al Cpt di Gradisca d’Isonzo.

Alcuni operatori dell’informazione hanno inviato, il 7 maggio, alla Prefettura di Gorizia, la richiesta di autorizzazione per entrare a far visita alla struttura in data 23 maggio 2007.
Ad oggi nessuna risposta scritta ci è pervenuta.

Ma la Prefettura ha informalmente fatto sapere che il Progetto Melting Pot Europa ed i suoi operatori non avranno accesso al Cpt, essendo le visite riservate, come era previsto dalla Legge Turco-Napolitano, ai soli organi di stampa.

Gli operatori dell’informazione invece, potranno accedervi solo quando la Prefettura di Gorizia avrà organizzato una visita nella struttura che accorpi tutte le testate.

Secondo quanto dichiarato dal Ministero, la direttiva emanata avrebbe dovuto aprire le porte ai Cpt, rispondendo ad una domanda di maggior trasparenza.

Ci chiediamo perché un Progetto qualificato come Melting Pot Europa, che fornisce un servizio legale ed informativo sul mondo migrante, anche per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, non abbia titolo per entrare nel centro di permanenza temporanea.
Ancor più grave ci sembra il fatto che, ai giornalisti che avevano individuato per il 23 maggio la data della visita, sia impossibilitata l’entrata per quel giorno.

Trasparenza non può voler dire “visita guidata”.
Crediamo sia inaccettabile che l’apertura ei Cpt possa essere possibile solo nei tempi e nelle forme decisi dagli organi del governo, tempi che peraltro sembrano proprio funzionali ad effettuare opportuni restyling delle strutture.
Abbiamo la sensazione che nulla sia cambiato per quanto riguarda le possibilità di verificare, da parte dei giornalisti, le reali condizioni del trattenimento dei migranti e del funzionamento dei Cpt.

Ascolta la telefonata della nostra redazione alla Prefettura (audio)

Per i giornalisti è possibile sottoscrivere la lettera inviando una mail a redazione@meltingpot.org

Milena Zappon, Melting Pot
Orsola Resto Casagrande, Il Manifesto
Riccardo Bottazzo, Carta
Sarah Castelli, Radio Sherwood
Chiara Righetti, Metropoli
Massimiliano Mellilli, RaiNews24
Pierluigi Sullo, direttore Carta

[ 21 maggio 2007 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
CPR (ex CIE), CARA, CDA (Articoli generali), FVG - Gorizia, Gradisca

Audio

Telefonata Telefonata
[ MP3 - 143.6 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Frontiere del controllo
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2018
creative commons

Cookies