Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Autori, avvocati e traduttori » ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione

ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione

Nata dall’intenzione di condividere la normativa nascente in tema d’immigrazione da un gruppo di avvocati, giuristi e studiosi, l’ASGI ha, nel tempo, contribuito con suoi documenti all’elaborazione dei testi normativi statali e comunitari in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza, promuovendo nel dibattito politico-parlamentare e nell’operato dei pubblici poteri la tutela dei diritti nei confronti degli stranieri [ continua... ]

- Sito - Pagina Facebook

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

5 Marzo 2021

Contributo affitti: la Regione Friuli Venezia Giulia condannata a rifare il regolamento perché discrimina i cittadini stranieri

ASGI aveva segnalato le violazioni già durante l’iter legislativo ma senza esito continua »

3 Febbraio 2021

Discriminatoria e illegittima la legge regionale dell’Abruzzo sulle case popolari

Bocciata la richiesta di “documenti aggiuntivi” per gli stranieri e i punteggi sulla residenza continua »

29 Gennaio 2021

Notizie

ASGI: la Corte dei Conti avvii un’indagine sull’uso dei fondi pubblici nei centri di detenzione in Libia

continua »

13 Gennaio 2021

Approfondimenti

ASGI: Le criticità del patto europeo migrazione e asilo alla luce del contesto italiano

In un documento segnalati al Governo i tre punti critici contenuti nel Patto continua »

22 Dicembre 2020

Rapporti e dossier

La Sardegna come luogo di frontiera e di transito

Report del sopralluogo giuridico a cura del progetto In Limine di ASGI continua »

16 Dicembre 2020

Bari, confermata la lesione della dignità delle persone all’interno del CIE

Corte di Appello di Bari, sentenza n. 2020 del 30 novembre 2020 continua »

27 Novembre 2020

La Corte di Giustizia UE ripristina l’uguaglianza tra famiglie del/della lavoratore/trice italiano/a e straniero/a

Da oggi chi ha lasciato in patria coniuge o figli può richiedere gli assegni al nucleo familiare per i 5 anni antecedenti la richiesta continua »

22 Ottobre 2020

Bambini stranieri senza pediatra, Regione Veneto condannata per discriminazione

Lo stabilisce il Tribunale di Venezia dopo il ricorso dell’ASGI continua »

14 Ottobre 2020

Approfondimenti

Frontiere e pratiche informali di contenimento

Una riflessione a cura del Progetto In Limine, Asgi continua »

10 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

ASGI: Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”

continua »

22 Luglio 2020

Incontri informativi e formativi

La procedura di emersione 2020: analisi degli elementi principali dei più recenti aggiornamenti

Video formazione sulla regolarizzazione a cura di ASGI continua »

16 Luglio 2020

Incontri informativi e formativi, Rapporti e dossier

Profili critici delle attività delle ONG italiane nei centri di detenzione in Libia con fondi AICS

ASGI presenta il rapporto sugli interventi finanziati dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo nei centri di detenzione libici continua »

25 Giugno 2020

Rapporti e dossier

Asilo in Italia: un diritto sempre più debole. Il nuovo rapporto AIDA di ASGI

continua »

23 Maggio 2020

Consiglio di Stato condanna il MAE : illegittimo negare l’accesso ai rapporti di spesa sui fondi italiani in Libia

continua »

6 Maggio 2020

Reddito di cittadinanza: sufficiente la residenza effettiva

Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3803 del 14 aprile 2020 continua »

1 Maggio 2020

Tribunali di Brescia e Ferrara: discriminatorio limitare i buoni spesa ai soli stranieri lungo soggiornanti

Accertato il carattere discriminatorio della condotta tenuta dai Comuni continua »

23 Aprile 2020

Emergenza Covid: indispensabile la regolarizzazione delle persone straniere

La proposta tecnica di ASGI sottofirmata da moltissime associazioni e dalla campagna "Siamo qui - Sanatoria subito" continua »

18 Aprile 2020

Coronavirus: le disposizioni relative alle procedure legali per i permessi di soggiorno

Una scheda redatta da ASGI Emilia-Romagna raccoglie le disposizioni relative ai permessi di soggiorno nel periodo di emergenza da Covid-19 continua »

4 Aprile 2020

Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza

Le esclusioni sono illogiche, ingiuste e in contrasto con le vigenti norme di legge continua »

31 Marzo 2020

Emergenza Covid-19 e percorsi dei minori non accompagnati dopo i 18 anni

Una scheda operativa dell’ASGI sulla situazione dei minori stranieri non accompagnati alla luce dell’emergenza sanitaria continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.