Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Autori, avvocati e traduttori » Avv. Arturo Raffaele Covella

Avv. Arturo Raffaele Covella

Foro di Potenza.
Impegnato da anni nell’ambito della tematica del diritto dell’immigrazione, con particolare attenzione alla protezione internazionale e alla tutela dei lavoratori stranieri. Collabora con diverse associazioni locali che si occupano di migranti. Scrive per diverse riviste.

19 Febbraio 2021

Notizie

I droni invadono il Mediterraneo per una nuova guerra tecnologica ai flussi migratori

Leonardo vince la commessa annuale che costa allo Stato italiano 6,9 milioni di euro continua »

11 Febbraio 2021

Approfondimenti

Crimini contro l’umanità nell’Egeo

Il nuovo rapporto del "Legal Centre Lesvos" inchioda la Grecia e l’Europa alle proprie responsabilità continua »

8 Febbraio 2021

Approfondimenti, Interviste

Frontex: la polizia di frontiera come strumento di esternalizzazione dei confini europei

Intervista a Giuseppe Campesi, Università di Bari continua »

1 Dicembre 2020

Notizie

La “rotta atlantica” come nuova frontiera dei flussi migratori

Più di 500 persone hanno perso la vita nel 2020 per raggiungere le isole canarie continua »

25 Novembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Le modifiche ai decreti sicurezza: intervista all’Avv. Paolo Cognini

“Siamo di fronte a una sorta di bilanciamento nell’intervento normativo con il quale da un lato si aprono alcune maglie, ma dall’altro si chiudono” continua »

19 Ottobre 2020

Approfondimenti

Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie

Dopo trent’anni la Convenzione attende ancora di essere ratificata dai Paesi dell’UE continua »

13 Ottobre 2020

Interviste

«Nel Mediterraneo continua una guerra spietata contro le Ong e contro i naufraghi»

Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

29 Settembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Migration Pact - Un patto pensato per rafforzare l’idea di una Fortezza Europa che è ormai un castello di sabbia

Intervista a Filippo Furri, PhD Università di Montréal continua »

17 Settembre 2020

Interviste

Lesvos - Le minacce del governo greco agli sfollati di Moria

Intervista al giornalista Valerio Nicolosi appena rientrato dall’isola continua »

19 Agosto 2020

Interviste, Rapporti e dossier

Rapporto Asgi sulle attività delle ONG nei centri libici: una strumentalizzazione dell’intervento umanitario

Intervista a Giulia Crescini, avvocatessa dell’ASGI continua »

14 Agosto 2020

Approfondimenti

Una riflessione sul rapporto tra migrazione e sicurezza a partire dalla questione della iscrizione anagrafica

Un articolo di Filippo Furri e Arturo Raffaele Covella continua »

4 Agosto 2020

Interviste

“Rimettere al centro le vite delle persone”. Intervista al fotoreporter Valerio Nicolosi

Il giornalista è da poco rientrato dalla rotta balcanica continua »

23 Luglio 2020

Approfondimenti, Rapporti e dossier

La realtà libica raccontata attraverso un rapporto sugli interventi finanziati da fondi AICS nei centri di detenzione

Il rapporto presentato da ASGI nell’ambito del progetto Sciabaca e Oruka continua »

16 Luglio 2020

Approfondimenti, Interviste

Città rifugio e nuove politiche migratorie

Intervista a Filippo Furri continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.