Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Avvocati » Avv. Paolo Cognini

Avv. Paolo Cognini

Foro di Ancona.
Esperto in Diritto Penale e diritto dell’immigrazione e dell’asilo. Da sempre impegnato nella tutela dei diritti degli stranieri.

Cognini Avv. Paolo Studio Legale
Corso Matteotti Giacomo 69
60035 Jesi (AN)
Tel 073157416
mail: studiolegalecognini@libero.it

1 | 2 | 3

22 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza. Illustrazione aggiornata dell’Avv. Paolo Cognini

Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »

4 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza

Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »

24 Luglio 2020

Approfondimenti

Procedure di emersione / regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (versione del 6 luglio 2020)

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 e succ. decreto interministeriale e circolari continua »

2 Luglio 2020

Approfondimenti

Regolarizzazione, la condizione dei richiedenti asilo alla luce della circolare del 19 giugno 2020. A cura dell’avv. Paolo Cognini

Aggiornamenti alla “guida ragionata alle procedure di emersione/regolarizzazione” (25 giugno 2020) continua »

17 Giugno 2020

Approfondimenti

Procedure di emersione/regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (versione del 6 giugno 2020)

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 e succ. decreto interministeriale e circolari continua »

4 Giugno 2020

Approfondimenti

Procedure di emersione/regolarizzazione - Aggiornamenti alla guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 e succ. decreto interministeriale e circolari continua »

29 Maggio 2020

Approfondimenti

Procedure di emersione/regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (20 maggio 2020)

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 continua »

15 Maggio 2020

WEBINAR | Regolarizzazione e permesso di soggiorno: illustrazione e commento del testo di legge approvato dal Governo

La registrazione dell’incontro informativo continua »

20 Aprile 2020

Regolarizzazione: una bozza di legge irragionevole e deficitaria che non può appartenere ad uno stato di diritto

Video commento dell’Avv. Paolo Cognini continua »

[English]

29 Ottobre 2019

Cassazione. I giudici di merito non possono esprimere giudizi superficiali e sbrigativi

Corte di Cassazione I° Sez. Civile, sentenza n. 28822 del 21 ottobre 2019 continua »

30 Luglio 2019

Iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo: il Tribunale accoglie il ricorso cautelare, ordina l’iscrizione e solleva questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Ancona, ordinanza del 29 luglio 2019 continua »

17 Maggio 2019

Il nuovo Decreto Legge Salvini è un’aggressione alla libertà di tutte/i

Il commento dell’Avvocato Paolo Cognini sul decreto sicurezza bis continua »

19 Gennaio 2019

Superare il divieto per l’iscrizione anagrafica del richiedente asilo

Un’ipotesi interpretativa dell’Avv. Paolo Cognini continua »

4 Ottobre 2018

Traini condannato a 12 anni: la Corte di Assise di Macerata riconosce il reato di strage e l’aggravante dell’odio razziale

Un commento dell’Avvocato Paolo Cognini, difensore di parte civile di alcune delle vittime continua »

25 Gennaio 2018

Protezione internazionale - La Corte di Cassazione ribadisce che i giudici hanno il dovere di cooperare nell’accertamento dei fatti

Corte di Cassazione, ordinanza n. 28435 del 28 novembre 2017 continua »

12 Luglio 2017

“Kanun”: la Corte di Appello di Ancona riconosce la tutela umanitaria

La sentenza interviene sul "diritto" di vendetta ancora presente in alcune zone dell’Albania continua »

1 Marzo 2017

Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonchè per il contrasto dell’immigrazione illegale

Video formazione a cura dell’Avv. Paolo Cognini, Docente in Diritto dell’Immigrazione continua »

21 Novembre 2016

Importanti novità introdotte per il lavoratori stagionali che entreranno in vigore dal 24 Novembre 2016

Decreto Legislativo 29 ottobre 2016 N. 203 continua »

17 Ottobre 2016

Durata e rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione. Valutazione del requisito reddituale minimo

Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 40579 del 3 ottobre 2016 e sentenza n. 2730/16 del Consiglio di Stato continua »

13 Maggio 2015

Agenda Europea sulla Migrazione

Il documento presentato dalla Commissione europea (english) continua »

1 | 2 | 3

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.