Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » CPR - CIE

CPR - CIE

CPR - CIE ( sezioni )

Circolari del Ministero dell’Interno

Giurisprudenza europea

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Schede pratiche

CPR - CIE

1 | 2

19 Aprile 2017

Legge 13 aprile 2017, n. 46

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonche’ per il contrasto dell’immigrazione illegale. (17G00059) (GU n.90 del 18-4-2017) continua »

31 Marzo 2017

Trattenimento nel CIE - Annulla della convalida del Giudice di Pace per mancanza di adeguata motivazione e traduzione del provvedimento

Corte Suprema di Cassazione, ordinanza n. 5650 del 7 marzo 2017 continua »

2 Marzo 2017

Annullamento decreto di espulsione per inidonea sottoscrizione dell’atto

Giudice di Pace di Napoli, decreto del 14 maggio 2016 continua »

17 Gennaio 2017

Importante conferma TAR del Lazio: la notifica del rigetto del PDS può essere effettuata all’avvocato del cittadino straniero

Sentenza T.A.R. del Lazio n. 12620 del 19 dicembre 2016 continua »

11 Gennaio 2017

Il testo della circolare del Capo della Polizia del 30 dicembre 2016

Attività di rintraccio dei cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale ai fini del rimpatrio continua »

20 Ottobre 2016

La CEDU condanna l’Italia al risarcimento danni per trattenimento illegittimo

Sentenza CEDU, Sezione I , Affaire Richmond Yaw Et Autres C. Italie (Requetes Nà 3342/11, 3391/11, 3408/11 Et 3447/11) continua »

8 Luglio 2016

Il richiedente asilo ha il diritto di essere audito all’udienza che decide sulla proroga del trattenimento nel CIE

Corte Suprema di Cassazione, ordinanza n. 12712 del 20 giugno 2016 continua »

10 Giugno 2016

Eccesso di potere

Giudice di Pace di Siracusa, sentenza n. 3416 del 31 Maggio 2016 continua »

25 Maggio 2016

Il trattenimento dei richiedenti asilo alla luce della Carta dei diritti fondamentali dell’UE

Sentenza della Corte di Giustizia UE nel caso J.N. (601/15) continua »

20 Maggio 2016

Trattenimento nel CIE di un cittadino georgiano con carta di soggiorno greca: violata la libertà personale in modo illegale

a cura dell’Avv. Uljana Gazidede continua »

19 Gennaio 2016

Non convalida di trattenimento nel CIE di Ponte Galeria di una cittadina nigeriana: la domanda di protezione internazionale non è strumentale

Decreto del 30 dicembre 2015, Tribunale di Roma, Giudice Dott.ssa Damiana Colla continua »

9 Novembre 2015

Non convalida del trattenimento presso il CIE di Torino di un richiedente gambiano

Provvedimento del Tribunale Civile di Torino del 22 ottobre 2015 continua »

13 Ottobre 2015

Cassazione: se mancano le prospettive di rimpatrio, il trattenimento nel CIE è illegittimo

Commento a cura di Lucia Gennari e Guido Savio, da ASGI.it continua »

6 Ottobre 2015

Illegittimo il trattenimento al CIE nel caso di apolidi di fatto

Sentenza della Corte di Cassazione n. 19201 del 28 settembre 2015 continua »

27 Luglio 2015

Trattenimento nel CIE: è necessaria l’audizione del richiedente asilo

Sentenza della Corte di Cassazione n. 15279 del 21 luglio 2015 continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy