Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » GeoTAG » Calabria

Calabria

Calabria

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

7 Giugno 2018

Quando il cambiamento uccide i diritti, uccide il futuro di un paese. Siamo tutti Soumayla Sacko

continua »

6 Giugno 2018

Al via le indagini per l’omicidio di Soumaila Sacko, sindacalista dei braccianti di Rosarno

Progetto Diritti seguirà la famiglia per chiedere verità e giustizia continua »

4 Giugno 2018

Morire di razzismo, morire di Stato

Due lamiere valgono una vita. Giustizia per Soumayla Sacko, ucciso dalla guerra contro i migranti continua »

4 Giugno 2018

Quanto vale la vita di un bracciante nero? Verità e giustizia per Soumaila Sacko!

continua »

9 Maggio 2018

Con gli occhi nelle tasche!

Report della Campagna LasciateCIEntrare sul viaggio, la detenzione in Libia, la tortura, l’abbandono istituzionale e la morte di Mamadou continua »

5 Maggio 2018

Aspetti socio-criminologici dell’immigrazione: il caso di Rosarno

Tesi di laurea di Antonio Cammisotto, che ringraziamo continua »

3 Maggio 2018

I dannati della terra

Rapporto 2018 di MEDU sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro continua »

3 Maggio 2018

Già si vede l’orizzonte, a Rosarno si inaugura l’Hospital(ity) School

Una struttura polifunzionale inserita nel drammatico contesto di San Ferdinando continua »

3 Maggio 2018

Appello per Riace patrimonio dell’umanità

Una petizione per chiedere all’Unesco di riconoscere Riace patrimonio culturale immateriale dell’umanità continua »

11 Aprile 2018

A San Ferdinando iniziano le attività nell’Hospital(ity) school

Terminata la fase di montaggio della struttura sono iniziati i primi corsi continua »

7 Aprile 2018

Monitoraggio dei CAS in provincia di Cosenza: ci sono anche situazioni di buona accoglienza

Report delle visite della Campagna LasciateCIEntrare continua »

15 Febbraio 2018

Piana di Gioia Tauro: due settimane dopo il rogo mortale ancora condizioni di accoglienza e di sicurezza disastrose

La denuncia di Medici per i Diritti Umani e Amnesty International Italia continua »

6 Febbraio 2018

Becky Moses, 26 anni. Carbonizzata da un diniego

di Antonello Mangano, Terre libere - 31 gennaio 2018 continua »

1 Febbraio 2018

Rosarno è lo specchio della viltà di questo paese

La morte di Becky Moses non è una fatalità continua »

27 Gennaio 2018

Rosarno: cronaca di una morte annunciata

Una nota di Medici per i diritti umani continua »

18 Gennaio 2018

L’Hotel Centrale a Cosenza: l’occupazione in cui migranti e attivisti per la casa sfidano speculazione edilizia e mala accoglienza

Vittoria Morrone* continua »

9 Gennaio 2018

Rosarno, otto anni dopo la rivolta: dove vivere e lavorare rimane vergognosamente disumano

Comunicato stampa di Medici per i diritti umani continua »

4 Gennaio 2018

Un appello che denuncia la situazione drammatica dei minori non accompagnati nel vibonese

Campagna LasciateCIEntrare Calabria - 31 dicembre 2017 continua »

7 Novembre 2017

Monitoraggio accoglienza: LasciateCIEntrare nel C.A.S. di Roggiano Gravina (CS). La Campagna: "ennesimo esempio di ordinaria emergenza"

continua »

6 Novembre 2017

Hospital(ity) School - Architettura meticcia e di autogestione

di Valentina Benvenuti, Collettivo Mamadou continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy