Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Rubriche » Campagna #overthefortress

Campagna #overthefortress

Campagna #overthefortress

#Overthefortress è una campagna sociale e politica, un’azione collettiva di monitoraggio e d’inchiesta dentro e oltre l’Europa Fortezza

Iscriviti alla newsletter della campagna #overthefortress

Partita come staffetta nell’agosto del 2015, poche settimane prima la costruzione del muro sul confine serbo-ungherese, la campagna è ancora oggi attiva lungo le principali rotte migratorie e sui confini interni ed esterni dello spazio europeo.

Da quel primo viaggio, in tante e tanti, da tutta Italia, abbiamo percorso la rotta dei Balcani; da Vienna passando per Idomeni fino alle isole greche abbiamo conosciuto e narrato direttamente la realtà, guardato negli occhi e stretto la mano a migliaia di donne, uomini, bambini, anziani in cammino.

Ci siamo mescolati a loro e ascoltato le tante ragioni che li muovono in questo disperato viaggio; abbiamo compreso i loro bisogni e desideri, messo in campo azioni concrete di supporto nel campo di Idomeni fino al suo sgombero. Siamo stati sui confini chiusi dell’Europa Fortezza, come Calais e il Brennero, e nel sudest della Turchia, per poi ritornare nei campi di Salonicco e ripartire in un viaggio di inchiesta attraverso il Sud Italia, sulla rotta del Mediterraneo centrale. In più di 3400 km e 40 tappe abbiamo incontrato tantissime esperienze di attivismo e solidarietà, visitato centri di "accoglienza" inumani, ghetti fatti di baracche dove i migranti sono iper-sfruttati incontrando anche un’incredibile ricchezza di iniziative di buona accoglienza e solidarietà nati dalla cooperazione sociale tra "italiani" e "migranti".

Ad inizio 2017 siamo di nuovo ripartiti per i Balcani e Rosarno, perché di fronte a politiche europee e nazionali che criminalizzano le migrazioni e provocano una generale contrazione del diritto d’asilo, di fronte ad accordi infami come quello con la Turchia e la Libia, per noi questo è il "Tempo della solidarietà".
Per info: overthefortress@meltingpot.org

Seguici: www.meltingpot.org
Convidivi: Facebook - Twitter

Links utili:
- Il lancio della campagna #overthefortress
- Il lancio della Marcia a Idomeni
- Secondo comunicato della marcia
- Di Ritorno da Idomeni. Cronache, racconti e fotografie
- Gli sviluppi di Over the fortress a Idomeni: wifi, area donne, Info tend e spazi di socialità
- On line il libro "Storie da Idomeni. Racconti della marcia Over The Fortress"
- Report assemblea 2 luglio 2016
- Gli attivisti di #overthefortress in Grecia: ripartiamo da dove ci eravamo lasciati (ENG) - (FRA)
- Campagna #overthefortress: un viaggio di due mesi dalla Sicilia a Roma dentro e oltre la rotta del Mediterraneo centrale (ENG) (ESP) - Mappa del viaggio
- Tutti gli articoli multimediali del viaggio
- La playlist delle video-interviste
- Campagna OverTheFortress: report assemblea nazionale

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 18

9 Dicembre 2016

La lunga attesa. Mostra fotografica di Edoardo Premoli

Raccontare Idomeni attraverso lo sguardo dei bambini continua »

5 Dicembre 2016

Shatila refugees camp

da Beiurt, un articolo di Mazrou Leyla continua »

4 Dicembre 2016

Migranti, anche nell’hotspot di Taranto trattamenti «inumani e degradanti»

Nicola Sammali, Inchiostro verde - 3 dicembre 2016 continua »

3 Dicembre 2016

Taranto - Iniziativa #nohotspot. Né qui né altrove

Report multimediale della giornata di mobilitazione contro l’approccio hotspot continua »

3 Dicembre 2016

Accoglienza o esclusione? Alcune considerazioni sul sistema di accoglienza italiano #overthefortress

Antonio Ciniero, MigrAzioni - 2 dicembre 2016 continua »

2 Dicembre 2016

Mani e terra nel silenzio di Rosarno

Nono report multimediale degli attivisti di Overthefortress in viaggio al sud Italia continua »

30 Novembre 2016

Le voci degli invisibili di Falerna

La diretta di Radio No Border dal "Residence degli Ulivi" sotto minaccia di sgombero continua »

28 Novembre 2016

Jerry, richiedente asilo: "Il mio viaggio in Sicilia con #overthefortress"

Una lettera di Jerry di ritorno dal viaggio con il camper di #overthefortress continua »

26 Novembre 2016

Storie speciali, per gente normale: Sutera, Villa S. Giovanni e Riace

Ottavo report multimediale della campagna Overthefortress continua »

25 Novembre 2016

Caporalato libanese

da Beirut, un articolo di Baalbek continua »

24 Novembre 2016

Appunti siciliani: no all’approccio hotspot né qui né altrove

di Stefano Danieli e Tommaso Gandini, attivisti della campagna overthefortress continua »

21 Novembre 2016

I non-luoghi della prima accoglienza a Messina

Settimo report multimediale della campagna Overthefortress continua »

18 Novembre 2016

La Palermo dei diritti e della solidarietà

Sesto report multimediale della campagna Overthefortress continua »

16 Novembre 2016

La rotta balcanica non si arresta - March of Hope, parte terza

di Maddalena Avon continua »

14 Novembre 2016

Quanto è CARA questa emergenza?

Quinto report dalla campagna Overthefortress: visita a Mineo e Caltanissetta continua »

14 Novembre 2016

#MarchOfHope di fronte alle porte chiuse dell’Unione Europea

Are you Syrious?, Daily Digest - 13 novembre 2016 continua »

11 Novembre 2016

Viaggiare domandando. Sguardi da sud su #overthefortress

continua »

10 Novembre 2016

Sfruttamento lavorativo e caporalato nelle campagne siciliane

Quarto report dalla campagna #overthefortress dal ghetto di Cassibile e dalle serre di Vittoria continua »

9 Novembre 2016

Korinthos brucia ancora

Dure proteste in Grecia nel centro di detenzione per migranti continua »

8 Novembre 2016

I "primi passi" in Europa: la diffusione dell’approccio Hotspot

Terzo report dalla campagna Overthefortress dai porti di Augusta e Catania e dalla Bourbon Argos con Medici Senza Frontiere continua »

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 18

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy