Home » Argomenti sans-papiers » Cittadinanza italiana
La concessione e l’accertamento della cittadinanza italiana (Scheda aggiornata a seguito delle modifiche del DL n. 130 del 21 ottobre 2020)
Legge 5 febbraio 1992, n. 91
D.P.R. n. 572 del 12 ottobre 1993
Circolare Ministero dell’Interno n.22/07 del 7 novembre 2007
Consulta on line lo stato della tua pratica
Cittadinanza italiana
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
14 Marzo 2017
Due sentenze del Tribunale di Bari, febbraio 2017 continua »
13 Ottobre 2016
6 Ottobre 2016
Circolare del Ministero dell’Interno del 19.11.2015 continua »
8 Giugno 2016
Sentenza del T.A.R. del Lazio n. 06321/2016 continua »
23 Febbraio 2016
Tribunale di l’Aquila, sentenza n. 1053 del 15 dicembre 2015 continua »
14 Ottobre 2015
Sentenza del Tribunale Civile di Roma n. 44 del 27 marzo 2015 continua »
31 Marzo 2015
Sentenza 4739 del 30/03/2015 Tribunale di Napoli continua »
26 Marzo 2015
Giudice di Pace di Genova, ord. n.68/15 del 17/02/2015 continua »
17 Marzo 2015
Sentenza Tribunale di Genova del 04/02/2015 continua »
12 Marzo 2015
Sentenza Tribunale di Genova N8909/2013 del 19/2/2015 continua »
19 Febbraio 2015
I reati commessi dal figlio possono pregiudicare la richiesta di cittadinanza del padre continua »
19 Febbraio 2015
Preoccupante sentenza in materia di cittadinanza italiana continua »
15 Dicembre 2014
Una sentenza del Tribunale di Firenze continua »
15 Dicembre 2014
Cittadinanza iure sanguinis - Riconoscimento per discendenza da donna nata prima del 1948 continua »
28 Ottobre 2014
Nessuna potere di valutazione anche in caso di atteggiamento e intervenuta riabilitazione continua »
28 Ottobre 2014
Il potere dell’Amministrazione di negare la cittadinanza italiana iuris communicatione, decorsi 730 giorni dall’istanza e l’effetto preclusivo dell’acquisto della cittadinanza in caso di patteggiamento e intervenuta riabilitazione. La giurisdizione è del giudice ordinario. continua »
21 Aprile 2014
a cura di Ivana Stojanova continua »
21 Aprile 2014
Riconoscimento della cittadinanza italiana da parte del Giudice italiano dopo otto anni di silenzio serbato del Consolato Italiano in Brasile continua »