Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Traduttori » Claudia Peroni

Claudia Peroni

Mi chiamo Claudia, ho 21 anni e studio Lingue e letterature straniere all’Università di Bologna, dove sto imparando il cinese e il russo. Dopo la triennale spero di poter continuare gli studi nel campo delle relazioni internazionali, e di poter poi lavorare nelle ONG o nel campo diplomatico.
Tradurre per Melting Pot Europa rappresenta per me una preziosa opportunità di avvicinarmi in modo consapevole e diretto a questioni difficili che ci riguardano tutti da vicino, di dare il mio modesto contributo alla realizzazione di un mondo più giusto e di perfezionare la mia abilità e sensibilità.

1 | 2 | 3

20 Novembre 2019

Rapporti e dossier

Fuoco a Samos: una catastrofe programmata

David Charles, 24 ottobre 2019 - Speciale Are You Syrious? continua »

15 Novembre 2019

La Bosnia è un paese sicuro per i respingimenti?

Border Violence Monitoring Network, 27 ottobre 2019 continua »

14 Novembre 2019

Reportage e inchieste

Il nuovo sistema di voto biometrico del Niger

Giacomo Zandonini, Privacy International - 11 novembre 2019 continua »

13 Novembre 2019

Aggiornamenti sulla situazione ai confini greci e turchi

Bordermonitoring Bulgaria, 12 novembre 2019 continua »

15 Agosto 2019

Registrazione biometrica dei rifugiati: benefici, rischi e considerazioni etiche

Claire Walkey, Caitlin Procter e Nora Bardelli, Oxford University continua »

15 Agosto 2019

Intorno al mondo in aeroplano: le nuove rotte di migrazione dall’Africa

Simone Schlindwein, DW - 2 agosto 2019 continua »

12 Agosto 2019

Confine Bosnia-Croazia: un altro violento respingimento di 18 persone da parte della polizia croata

Border Violence Monitoring, 11 agosto 2019 continua »

4 Agosto 2019

Ai margini dell’Europa: la violenza e lo squallore di un campo bosniaco definiscono l’eredità dell’Unione Europea sulla questione rifugiati

Independent, 3 agosto 2019 continua »

22 Luglio 2019

L’amministrazione Trump innalza un’altra barriera contro i migranti in cerca di asilo negli Stati Uniti

Daniel Trotta e Richard Cowan, Reuters - 15 luglio 2019 continua »

19 Luglio 2019

Trump si prepara a firmare un accordo drastico per mandare i futuri richiedenti asilo in Guatemala

Di Jonathan Blitzer, The New York Times - 12 luglio 2019 continua »

18 Luglio 2019

Stati Uniti - La crudeltà non fermerà la crisi alla frontiera

Denis McDonough e Cecilia Munoz*, The New York Times - 11 luglio 2019 continua »

17 Luglio 2019

Rapporti e dossier

La politica europea contro l’immigrazione: lasciateli affondare!

Un rapporto di Sarah Hammerl (ricercatrice indipendente) per United Against Inhumanity continua »

13 Luglio 2019

39 mesi di City Plaza: la fine di un’era, l’inizio di un’altra

Il comunicato che annuncia la chiusura del Refugee Accommodation and Solidarity Space City Plaza continua »

31 Maggio 2019

Germania - Scommesse sportive e slot machine: rischio di dipendenza per i migranti

Marco Wolter, InfoMigrants - 23 maggio 2019 continua »

7 Maggio 2019

La battaglia del Mediterraneo

Maurice Stierl e Sandro Mezzadra, Open Democracy - 12 aprile 2019 continua »

12 Aprile 2019

Mentre aspettano l’asilo negli USA, i migranti vivono nella paura in Messico

Zolan Kanno-Youngs e Maya Averbuch, The New York Times - 5 aprile 2019 continua »

6 Marzo 2019

Accordo UE-Turchia: nel 2018 trasferite 12.000 persone

Info Migrants - 5 marzo 2019 continua »

24 Novembre 2018

Il modo in cui parliamo di integrazione porta alla segregazione, non all’inclusione

Tamim Nashed*, Refugee Deeply - 16 novembre 2018 continua »

22 Novembre 2018

National Lawyers Guild e Al Otro Lado mettono in moto l’assistenza legale per la carovana di rifugiati centroamericani al confine tra USA e Messico

20 novembre 2018 continua »

29 Giugno 2018

Rapporti e dossier

Oxfam denuncia: la polizia francese taglia le suole alle scarpe dei bambini migranti

Angela Giuffrida, The Guardian - 14 giugno 2018 continua »

1 | 2 | 3

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.