Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Decreto-Legge 14 giugno 2019, n. 53 | Legge 8 agosto 2019, n. 77 (decreto sicurezza bis)

Decreto-Legge 14 giugno 2019, n. 53 | Legge 8 agosto 2019, n. 77 (decreto sicurezza bis)

Decreto-Legge 14 giugno 2019, n. 53 | Legge 8 agosto 2019, n. 77 (decreto sicurezza bis) ( sezioni )

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Guida legislativa

Leggi

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Decreto-Legge 14 giugno 2019, n. 53 | Legge 8 agosto 2019, n. 77 (decreto sicurezza bis)

17 Novembre 2020

Incontri informativi e formativi

Iniziativa formativa - Decreto Legge n. 130 del 21/10/2020: le modifiche ai decreti sicurezza

Venerdì 27 novembre 2020 in modalità online, a cura di Melting Pot Europa con l’Avv. Paolo Cognini continua »

28 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

Il decreto tra una carota ed una randellata

Un commento della campagna LasciateCIEntrare sul DL n. 130 del 21/10/2020 continua »

22 Ottobre 2020

Decreto-Legge 21 ottobre 2020, n. 130

Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare continua »

22 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza. Illustrazione aggiornata dell’Avv. Paolo Cognini

Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »

4 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza

Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »

6 Aprile 2020

Tesi di laurea, ricerche e studi

Il concetto di “Stato sicuro”. Il caso italiano: conformità alla normativa europea o presunzione di sicurezza?

Tesi di laurea magistrale in Scienze Internazionali di Carlotta Mazzanti continua »

21 Febbraio 2020

Caso Rackete: la Corte di Cassazione riconosce l’obbligo dello Stato di garantire ai naufraghi un porto di sbarco sicuro

Di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

15 Novembre 2019

Per la Cassazione l’abolizione della protezione umanitaria non ha effetto retroattivo, ma la propaganda leghista scambia il torto con la ragione

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

20 Settembre 2019

Analisi critica di ASGI del c.d. “Decreto sicurezza bis” relativamente alle disposizioni inerenti il diritto dell’immigrazione

Il D.L. n. 53/2019, convertito, con modificazioni, nella L. n. 77/2019 continua »

10 Agosto 2019

LEGGE 8 agosto 2019, n. 77

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. (19G00089) (GU n. 186 del 9-8-2019) continua »

15 Giugno 2019

DECRETO-LEGGE 14 giugno 2019, n. 53

Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica. continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.