Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Decreto-Legge 4.10.2018, n. 113 | Legge 1.12.2018, n. 132 (Decreto Salvini)

Decreto-Legge 4.10.2018, n. 113 | Legge 1.12.2018, n. 132 (Decreto Salvini)

- Vedi il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 dicembre 2018, n. 132 (in G.U. 03/12/2018, n. 281).

Decreto-Legge 4.10.2018, n. 113 | Legge 1.12.2018, n. 132 (Decreto Salvini) ( sezioni )

Circolari del Ministero dell’Interno

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Schede pratiche

Decreto-Legge 4.10.2018, n. 113 | Legge 1.12.2018, n. 132 (Decreto Salvini)

1 | 2 | 3 | 4 | 5

5 Dicembre 2019

Richiedenti asilo e residenza anagrafica, istruzioni per l’uso

Una guida di Avvocato di Strada onlus continua »

28 Novembre 2019

Pisa: l’iscrizione anagrafica torna ad essere un diritto di tutte e tutti. Accolto il ricorso contro il diniego del Comune

Il comunicato delle associazioni pisane con il commento dell’avv. Silvia Davini continua »

15 Novembre 2019

Per la Cassazione l’abolizione della protezione umanitaria non ha effetto retroattivo, ma la propaganda leghista scambia il torto con la ragione

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

15 Novembre 2019

La Cassazione conferma che il decreto sicurezza non ha effetto retroattivo

Corte di Cassazione, sentenza n. 29460 del 13 novembre 2019 continua »

12 Novembre 2019

Il Tribunale ordina al Comune di Messina l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo

Tribunale di Messina, ordinanza del 7 novembre 2019 continua »

14 Ottobre 2019

Diritto di residenza. Decine di cause contro il comune di Ancona

Quando il PD giustifica la linea salviniana continua »

1 Ottobre 2019

Residenza ai richiedenti asilo: il Tribunale ordina al Sindaco di Riccione l’iscrizione anagrafica

Tribunale di Bologna, ordinanza del 23 settembre 2019 continua »

30 Luglio 2019

Iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo: il Tribunale accoglie il ricorso cautelare, ordina l’iscrizione e solleva questione di legittimità costituzionale

Tribunale di Ancona, ordinanza del 29 luglio 2019 continua »

26 Luglio 2019

La protezione internazionale in Italia alla luce delle recenti modifiche normative

Tesi di Laurea di Francesco Tortora continua »

23 Luglio 2019

Le modifiche radicali al diritto d’asilo

Tesi di Laurea di Carmine Ritacca continua »

17 Luglio 2019

Diritto all’inserimento nel sistema di accoglienza SPRAR/Siproimi dei titolari di permesso per motivi umanitari: il decreto Salvini non è retroattivo

TAR per la Lombardia, sentenza del 10 luglio 2019 continua »

11 Luglio 2019

Da un confinamento all’altro. Il trattenimento illegittimo nell’hotspot di Messina dei migranti sbarcati dalla Sea-Watch

Un gruppo di associazioni denuncia la detenzione arbitraria: da quando le persone sono sbarcate in Italia violati nuovamente i loro diritti fondamentali continua »

4 Luglio 2019

Tar di Basilicata. Ancora una vittoria sul Decreto sicurezza. La più bella!

Una giovane madre con protezione umanitaria viene messa in strada dalla Prefettura. Ma il TAR definisce ancora una volta il decreto sicurezza non retroattivo continua »

2 Luglio 2019

Trasferimento di iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo: il decreto sicurezza non ha nessuna efficacia

L’Osservatorio Migranti di Verona: "Nei trasferimenti da un centro all’altro viene cancellata la residenza" continua »

26 Giugno 2019

Iscrizione anagrafica: il Comune di Padova dice sì

continua »

24 Giugno 2019

Tunisia - L’inserimento sociale sconsiglia il rimpatrio del richiedente anche alla luce del lungo lasso temporale trascorso dalla partenza dal suo paese di origine

Tribunale di Roma, ordinanza del 3 giugno 2019 continua »

19 Giugno 2019

Il Comune di Padova riconosce l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo anche dopo il decreto Salvini

Dopo le recenti ordinanze dei tribunali e la scelta dei sindaci di varie città italiane, anche il Sindaco Sergio Giordani accoglie la richiesta di iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo continua »

11 Giugno 2019

ActionAid, ASGI, i sindaci di Crema, Siracusa e Palermo lanciano un appello ai sindaci per garantire l’iscrizione anagrafica e i diritti dei richiedenti asilo

Con #dirittincomune le organizzazioni insieme ai sindaci chiedono un impegno per l’iscrizione anagrafica: “A rischio diritti fondamentali” continua »

2 Giugno 2019

Basilicata - Nuovo ricorso al TAR per le revoche delle misure di accoglienza ai danni di titolari di protezione umanitaria

continua »

27 Maggio 2019

I profili di illegittimità costituzionale del Decreto Salvini

Un e-book a cura dell’avv. Gennaro Santoro, Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili) continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy