Home » Argomenti cittadinanza » Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza
Decreto Legge recante modifiche alla disciplina sull’immigrazione, la protezione internazionale e la concessione e revoca della cittadinanza italiana.
Approvato dal Consiglio dei Ministri in data 24 settembre 2018.
Nonostante gli ampi profili incostituzionali, il decreto è stato firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 4 ottobre ed è in vigore dal 5 ottobre. Il 27 novembre la Camera ha approvato con 396 voti a favore il ddl 840/2018 nella versione in cui era stato modificato e approvato dal senato il 7 novembre.
Vedi il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 dicembre 2018, n. 132 (in G.U. 03/12/2018, n. 281).
Di seguito una raccolta di articoli, approfondimenti e mobilitazioni per conoscere e contrastare con tutti i mezzi possibili il decreto dell’esclusione sociale.
Contro questo decreto e contro il razzismo sabato 10 novembre a Roma si è svolta una grandissima manifestazione promossa da un’ampia piattaforma di oltre 450 realtà sociali.
Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza ( sezioni )
Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza
20 Febbraio 2019
Corte di Cassazione, sentenza n. 4890 del 19 febbraio 2019 continua »
13 Febbraio 2019
Matteo Villa, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) - 18 Dicembre 2018 continua »
13 Febbraio 2019
13 Febbraio 2019
Domenica 17 febbraio dalle ore 10.00 Sala Civica Sandro Pertini, in via Bajardi 5, Mortise continua »
12 Febbraio 2019
di Mara Scampoli continua »
12 Febbraio 2019
Un ulteriore passo che segna la costituzione di un forum nazionale e il lancio di campagne comuni contro il razzismo e la legge Salvini, per i diritti e la giustizia sociale continua »
10 Febbraio 2019
Sabato 16 febbraio ore 14.30 piazzale Piola continua »
8 Febbraio 2019
A Vicenza e Venezia due manifestazioni durante la settimana di iniziative lanciate dall’assemblea nazionale di #indivisibili continua »
8 Febbraio 2019
Contributo dei centri sociali del Nord-Est verso l’assemblea nazionale del 10 febbraio a Macerata continua »
6 Febbraio 2019
Da Macerata un appello del Csa Sisma e dei Centri Sociali delle Marche per l’assemblea nazionale del 10 febbraio 2019 continua »
6 Febbraio 2019
Una circolare della Regione Marche elimina qualsiasi dubbio continua »
5 Febbraio 2019
Sabato 9 febbraio nella settimana di mobilitazioni #indivisibili che si concluderà con l’assemblea nazionale a Macerata continua »
5 Febbraio 2019
Nella settimana di mobilitazioni #indivisibili che si concluderà con l’assemblea nazionale a Macerata continua »
5 Febbraio 2019
Domenica 10 febbraio ore 11.00 presso il Cinema Italia continua »
3 Febbraio 2019
di Monica Scafati continua »
30 Gennaio 2019
Giovedì 31 gennaio ore 20.30 in Sala Diego Valeri continua »
24 Gennaio 2019
La campagna LasciateCIEntrare al Cara in difesa dei diritti e della dignità delle persone messe alla porta continua »
23 Gennaio 2019
L’imbarbarimento della società italiana ha radici profonde e ricade in una vera e propria regressione culturale che usa (anche) la parola come mezzo di violenza estrema continua »
18 Gennaio 2019
Una guida realizzata da CILD in tema di iscrizione anagrafica ed accesso ai servizi continua »