Home » Argomenti cittadinanza » Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza
Decreto Legge recante modifiche alla disciplina sull’immigrazione, la protezione internazionale e la concessione e revoca della cittadinanza italiana.
Approvato dal Consiglio dei Ministri in data 24 settembre 2018.
Nonostante gli ampi profili incostituzionali, il decreto è stato firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 4 ottobre ed è in vigore dal 5 ottobre. Il 27 novembre la Camera ha approvato con 396 voti a favore il ddl 840/2018 nella versione in cui era stato modificato e approvato dal senato il 7 novembre.
Vedi il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 dicembre 2018, n. 132 (in G.U. 03/12/2018, n. 281).
Di seguito una raccolta di articoli, approfondimenti e mobilitazioni per conoscere e contrastare con tutti i mezzi possibili il decreto dell’esclusione sociale.
Contro questo decreto e contro il razzismo sabato 10 novembre a Roma si è svolta una grandissima manifestazione promossa da un’ampia piattaforma di oltre 450 realtà sociali.
Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza ( sezioni )
Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
14 Gennaio 2021
di Adelaide Massimi e Francesco Ferri continua »
13 Gennaio 2021
Una analisi immune da facili entusiasmi per gli aspetti innovativi continua »
25 Novembre 2020
“Siamo di fronte a una sorta di bilanciamento nell’intervento normativo con il quale da un lato si aprono alcune maglie, ma dall’altro si chiudono” continua »
21 Novembre 2020
Un laboratorio radiofonico per la promozione dei diritti di cittadinanza continua »
16 Novembre 2020
11 Novembre 2020
La Prefettura si faccia parte attiva perché le disposizioni previste dalla normativa vengano attuate continua »
28 Ottobre 2020
Un commento della campagna LasciateCIEntrare sul DL n. 130 del 21/10/2020 continua »
22 Ottobre 2020
Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »
4 Ottobre 2020
Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »
14 Agosto 2020
Un articolo di Filippo Furri e Arturo Raffaele Covella continua »
4 Agosto 2020
Tribunale di Roma, ordinanza del 4 agosto 2020 continua »
24 Luglio 2020
Intervista a Fabrizio Urettini, fondatore del progetto continua »
20 Luglio 2020
Emergenza sanitaria e sfruttamento endemico nel settimo rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro continua »
17 Luglio 2020
Nessuna modifica all’articolo 103 del DL Rilancio continua »
9 Luglio 2020
8 Luglio 2020
Commento dell’avv. Paolo Cognini a termine dell’udienza continua »
24 Giugno 2020
Tesi di laurea, ricerche e studi
La reazione dell’Italia al Covid-19 e l’impatto del decreto sicurezza continua »
15 Giugno 2020
Il caso dell’ex caserma Serena testimonia il fallimento di una politica di accoglienza basata sulle grandi strutture continua »