Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Detenzione amministrativa

Detenzione amministrativa

Detenzione amministrativa ( sezioni )

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Detenzione amministrativa

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14

1 Marzo 2021

Comunicati stampa e appelli

Trattenimento illegittimo nei centri hotspot: l’Italia non si è ancora adeguata a quanto stabilito dalla CEDU nella sentenza Khlaifia

Segnalate al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa le prassi lesive dei diritti continua »

11 Febbraio 2021

Approfondimenti

Crimini contro l’umanità nell’Egeo

Il nuovo rapporto del "Legal Centre Lesvos" inchioda la Grecia e l’Europa alle proprie responsabilità continua »

11 Febbraio 2021

Approfondimenti

Come funziona la procedura di richiesta d’asilo nel Regno Unito

di Elena Siniscalco continua »

20 Gennaio 2021

Notizie, Traduzioni

Bulgaria e Turchia: i “guardiani” d’Europa proseguono la loro collaborazione fra respingimenti e arresti

Bordermonitoring Bulgaria, 16 gennaio 2021 continua »

14 Gennaio 2021

Approfondimenti

Oltre il decreto immigrazione: profanare le politiche migratorie

di Adelaide Massimi e Francesco Ferri continua »

11 Gennaio 2021

Rapporti e dossier, Traduzioni

Respingimenti illegali e violenze ai confini. Regione balcanica, novembre 2020

Il rapporto di Border Violence Monitoring Network (traduzione integrale) continua »

26 Dicembre 2020

Interviste

Perché la rotta Atlantica nel corso del 2020 si è “riaperta”?

Intervista a Sara Prestianni di EuroMed Rights continua »

22 Dicembre 2020

Rapporti e dossier

La Sardegna come luogo di frontiera e di transito

Report del sopralluogo giuridico a cura del progetto In Limine di ASGI continua »

21 Dicembre 2020

Approfondimenti, Rapporti e dossier

Detenzione migrante e Covid-19 in Italia: un commento al rapporto “Non ci guarda più nessuno”

La pandemia e i diritti negati delle persone migranti nei CPR continua »

14 Dicembre 2020

Reportage e inchieste

In Italia, l’opaca espulsione delle persone migranti tunisine

Un’inchiesta di Arianna Poletti per Inkyfada, 26 novembre 2020 continua »

11 Dicembre 2020

Rapporti e dossier

Unsafe conditions: detenzioni, frontiere e politiche dell’Unione europea

Il rapporto di MigrEurop sui luoghi di detenzione in Italia, Spagna, Grecia e Germania continua »

9 Dicembre 2020

Approfondimenti

I diritti negati dello straniero nell’antitesi tra libertà e sicurezza: i CPR

“L’istituzione del CPR non ha limitato la percentuale di irregolari sul territorio, bensì ha accresciuto la marginalizzazione dello straniero” continua »

7 Dicembre 2020

Approfondimenti

Il nuovo patto UE sulla migrazione e l’asilo: cambiare tutto perché nulla cambi

Un’analisi degli aspetti principali che emergono dal Patto continua »

2 Dicembre 2020

Notizie

Abbandonati senza diritti

La migrazione ai tempi del Covid continua »

1 Dicembre 2020

Interviste

I centri sardi e l’importanza dell’attività di monitoraggio

Intervista a Francesca Mazzuzi, referente della campagna LasciateCIEntrare sull’isola continua »

30 Novembre 2020

Approfondimenti, Traduzioni

La Grecia sta utilizzando il Coronavirus come arma contro i rifugiati

Moira Lavelle, Vice - 13 novembre 2020 continua »

30 Novembre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

“Non ci guarda più nessuno”: detenzione migrante e Covid-19 in Italia

La presentazione del rapporto pubblicato da Border Criminologies continua »

25 Novembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Le modifiche ai decreti sicurezza: intervista all’Avv. Paolo Cognini

“Siamo di fronte a una sorta di bilanciamento nell’intervento normativo con il quale da un lato si aprono alcune maglie, ma dall’altro si chiudono” continua »

21 Novembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Radio Melting Pot: on line la trasmissione del 21 novembre 2020

Un laboratorio radiofonico per la promozione dei diritti di cittadinanza continua »

19 Novembre 2020

Approfondimenti, Traduzioni

Nuovo Patto sulla migrazione

Analisi delle politiche a cura di BVMN (Border Violence Monitoring Network) continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.