Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Diritto di asilo

Diritto di asilo

Guide pratiche:
- La procedura per il riconoscimento della protezione internazionale
- Il permesso di soggiorno per asilo politico
- Il permesso di soggiorno per protezione sussidiaria
- Il permesso di soggiorno pe rmotivi umanitari

Normativa:
- Decreto legislativo n. 142 del 18 agosto 2015
- Decreto legislativo n. 251 del 19 novembre 2007
- Decreto legislativo n.25 del 28 gennaio 2008
- Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951

Diritto di asilo ( sezioni )

Accordi e trattati internazionali

Agenda

Circolari del Ministero degli Affari Esteri

Circolari del Ministero del Lavoro

Circolari del Ministero dell’Interno

Circolari dell’Agenzia delle Entrate

Circolari Inps

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Direttive

Direttive UE

Domande frequenti (FAQ)

Giurisprudenza europea

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi

Leggi regionali

Modulistica

Normativa europea

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Regione Emilia-Romagna

Regolamenti UE

Schede pratiche

Varie

Diritto di asilo

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 75

4 Marzo 2021

Burkina Faso - Protezione sussidiaria al richiedente: il paese è caratterizzato da una situazione d’indiscriminata e diffusa violenza generata da un conflitto armato

Tribunale di Palermo, decreto del 2 febbraio 2021 continua »

2 Marzo 2021

La Corte riafferma principi ormai consolidati in tema di valutazione di credibilità, razionalità e coerenza della motivazione e collaborazione istruttoria

Corte di Cassazione, ordinanza n. 2543 del 4 febbraio 2021 continua »

2 Marzo 2021

Reato di possesso e fabbricazione di documenti falsi: famiglia curda in fuga dal regime di Erdogan assolta in virtù della sussistenza dello stato di necessità

Tribunale Penale di Bari, sentenza n. 2921 dell’11 gennaio 2021 continua »

22 Febbraio 2021

Nigeria - Status di rifugiata a richiedente vittima di MGF ed altre violenze di genere

Tribunale di Perugia, ordinanza del 31 gennaio 2021 continua »

16 Febbraio 2021

Benin - Protezione sussidiaria al richiedente: le disabilità non sono tutelate

Tribunale di Cagliari, ordinanza dell’1 dicembre 2020 continua »

12 Febbraio 2021

Revoca del decreto prefettizio di espulsione per aver il ricorrente proposto domanda reiterata di asilo, ignorata dalla Questura

Giudice di Pace di Campobasso, decreto del 12 gennaio 2021 continua »

11 Febbraio 2021

Niger - Protezione sussidiaria al richiedente: persiste una situazione di forte criticità per il conflitto tra le forze armate e le organizzazioni jihadiste e le tensioni tra i vari gruppi etnici

Tribunale di Venezia, decreto del 21 gennaio 2021 continua »

8 Febbraio 2021

La Commissione Territoriale di Bologna riconosce lo status di rifugiato a palestinese già rifugiato UNRWA in Libano

Commissione Territoriale di Bologna, decisione del 16 dicembre 2020 continua »

4 Febbraio 2021

Protezione internazionale - Il Giudice deve verificare se, in presenza di minacce ad opera di criminalità, lo Stato di origine sia o meno in grado di offrire adeguata protezione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 2394 del 3 febbraio 2021 continua »

2 Febbraio 2021

Status rifugiato a richiedente indiano per motivi religiosi/appartenenza a particolare gruppo sociale

Tribunale di Roma, decreto del 7 dicembre 2020 continua »

1 Febbraio 2021

Mali - Protezione speciale al richiedente per la particolare situazione di instabilità ed insicurezza del Paese

Tribunale di Bari, decreto del 27 novembre 2020 continua »

28 Gennaio 2021

Camerun, status di rifugiato al richiedente: il Paese è il capofila nella classifica dei conflitti più trascurati del mondo

Tribunale di Perugia, decreto del 29 dicembre 2020 continua »

28 Gennaio 2021

Incontri informativi e formativi

Zone di transito aeroportuali

La registrazione del seminario di ASGI continua »

25 Gennaio 2021

Pakistan - Protezione umanitaria sulla base della situazione di vulnerabilità in caso di rientro

Tribunale di Bologna, decreto del 2 novembre 2020 continua »

21 Gennaio 2021

Approfondimenti

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato da un cittadino pakistano e condanna il ministero dell’Interno continua »

19 Gennaio 2021

Dall’arresto del richiedente asilo pakistano a fini estradizionali al riconoscimento della protezione internazionale

Tribunale di Caltanissetta, decreto del 2 novembre 2020 continua »

18 Gennaio 2021

Roma, gli ingiustificati ritardi nel rilascio del Pds per richiesta di asilo. Il Tribunale ordina alla Questura di procedere immediatamente

Tribunale di Roma, ordinanza dell’11 dicembre 2020 continua »

14 Gennaio 2021

Riconosciuta la protezione speciale ai sensi della disposizione transitoria dell’art. 15 del D.l. n.130/2020

Tribunale di Lecce, decreto dell’11 gennaio 2021 continua »

7 Gennaio 2021

Pakistan - Il ritorno in patria causa pandemia da Covid-19 metterebbe a rischio la salute del richiedente

Tribunale di Bari, ordinanza del 13 novembre 2020 continua »

6 Gennaio 2021

Pakistan - Permesso per motivi umanitari, stante l’inserimento sociale del richiedente in Italia. Accenni anche al d.l. n. 130/2020

Tribunale di Venezia, decreto del 10 dicembre 2020 continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 75

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.