Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Traduttori » Francesca Pavan

Francesca Pavan

Mi chiamo Francesca Pavan, ho 25 anni e da un anno lavoro per una cooperativa che gestisce un centro di accoglienza per rifugiati. Ho sempre avuto una passione per le lingue straniere, mi sono laureata in Traduzione Specializzata presso l’Università di Bologna con l’intenzione di dedicarmi alla traduzione letteraria ma, dopo un periodo di volontariato presso il centro di accoglienza dove attualmente lavoro, mi sono profondamente appassionata ai rifugiati e all’ambito dei diritti umani e dell’asilo politico e sto considerando di specializzarmi ulteriormente in Relazioni Internazionali o diritti umani e gestione dei conflitti.
Penso che Melting Pot stia facendo un’azione ammirevole con l’informazione e la formazione che offre in materia di cittadinanza e diritti umani, soprattutto in un’area come la nostra (anche io sono veneta) dove accoglienza e solidarietà faticano ancora a entrare nel lessico comune. Mi rallegra essere parte di tale progetto e spero che la nostra collaborazione possa proseguire a lungo!

20 Ottobre 2017

Libia: più di 20.000 migranti trattenuti con la forza a Sabratha

BBC, ed. Afrique - 17 ottobre 2017 continua »

24 Settembre 2016

Eritrea: come il mondo ha dimenticato la “Nord Corea” dell’Africa e cosa questo implica in materia di immigrazione

Gabriel Pogrund, New Statesman - 9 settembre 2016 continua »

5 Luglio 2016

Italia: bambini bloccati in inadeguati centri di accoglienza

Human Rights Watch, 23 giugno 2016 continua »

27 Giugno 2016

Il campanello di allarme di WatchTheMed denuncia il compimento di operazioni di respingimento illegali in Turchia in presenza di Frontex

WatchTheMed (Alarmphone), 15 giugno 2016 continua »

14 Giugno 2016

I flussi non sono cambiati ma più persone stanno morendo. Perché?

Nando Sigona, 2 giugno 2016 continua »

7 Giugno 2016

Regno Unito, si chiude la "Fast Track"

Jerome Phelps, openDemocracy, 20 maggio 2016 continua »

23 Maggio 2016

Turchia: la polizia di frontiera uccide e ferisce richiedenti asilo

Human Right Watch, 10 maggio 2016 continua »

11 Maggio 2016

Gli immigrati gambiani rischiano la morte per trovare una vita ancora più amara in Europa

Louise Hunt, The Guardian - 6 maggio 2016 continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy