Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Ingresso e soggiorno

Ingresso e soggiorno

Guide pratiche:
- I visti d’ingresso
- Il visto turistico
- Visto di reingresso

- L’ingresso per motivi di lavoro (regime delle quote)
- L’ingresso per motivi di lavoro (fuori quota)
- L’ingresso per motivi familiari
- L’ingresso per motivi di protezione internazionale

- Il permesso di soggiorno
- Il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
- Il rinnovo del permesso di soggiorno

Ingresso e soggiorno ( sezioni )

Circolari del Ministero degli Affari Esteri

Circolari del Ministero del Lavoro

Circolari del Ministero dell’Interno

Circolari dell’Agenzia delle Entrate

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Direttive UE

Domande frequenti (FAQ)

Giurisprudenza europea

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi

Modulistica

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Schede pratiche

Varie

Ingresso e soggiorno

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

28 Gennaio 2021

Incontri informativi e formativi

Zone di transito aeroportuali

La registrazione del seminario di ASGI continua »

29 Luglio 2020

Ricongiungimento del familiare a carico e dimostrazione del sostegno finanziario

Corte di Appello Roma, sentenza n. 2912 del 17 giugno 2020 continua »

25 Aprile 2020

Vademecum in materia di immigrazione e cittadinanza nel periodo di emergenza da coronavirus

Scheda aggiornata al 17 aprile continua »

18 Aprile 2020

Coronavirus: le disposizioni relative alle procedure legali per i permessi di soggiorno

Una scheda redatta da ASGI Emilia-Romagna raccoglie le disposizioni relative ai permessi di soggiorno nel periodo di emergenza da Covid-19 continua »

15 Gennaio 2020

Il sistema normativo a tutela dei minori stranieri non accompagnati

A cura di UNICEF, UNHCR, INTERSOS, Save the Children, WeWorld continua »

18 Dicembre 2019

Rinnovo/conversione del pds da “minore età” ad “affidamento” ovvero ad altro titolo: il caso di un minore albanese affidato dai genitori allo zio in Italia tramite la Kafala

Consiglio di Stato, ordinanza n. 6044 del 5 dicembre 2019 continua »

21 Novembre 2019

Rapporti e dossier

“Family First”: progetto per il ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia

Presentata una ricerca sugli ostacoli burocratici ai ricongiungimenti familiari e una campagna informativa continua »

4 Novembre 2019

Permesso di soggiorno a seguito di coesione familiare: anche in presenza di Unione civile deve essere garantito questo diritto

Tribunale di Roma, ordinanza del 7 agosto 2019 continua »

13 Ottobre 2019

Permesso di soggiorno UE illimitato ai figli minori solo dopo 5 anni

Circolare del Ministero dell’Interno del 06/09/2019 continua »

4 Settembre 2019

La segnalazione nel sistema SIS non determina un automatico diniego del visto

Tribunale di Roma, ordinanza del 17 luglio 2019 continua »

19 Giugno 2019

Il benessere e lo sviluppo psico-fisico delle minori giustifica la permanenza regolare dei genitori in Italia

Tribunale dei Minorenni di Potenza, decreto del 12 febbraio 2019 continua »

17 Maggio 2019

Il Tribunale di Roma ordina il rilascio di un visto umanitario per un minore nigeriano in Libia

Tribunale di Roma, ordinanza del 21 febbraio 2019 continua »

17 Aprile 2019

Decreto flussi 2019 - Attribuzione territoriale delle quote

Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 16 aprile 2019 continua »

14 Aprile 2019

Decreto flussi 2019

Dal 16 aprile le prime domande per lavoro subordinato non stagionale e per lavoro autonomo. Dal 24 aprile al via le domande per lavoro subordinato stagionale continua »

27 Marzo 2019

Università, aperte le preiscrizioni dall’estero

Domande ai consolati entro il 24 luglio 2019 continua »

18 Gennaio 2019

L’illegittimo decreto di espulsione emesso nei confronti del cittadino straniero è meritevole di disapplicazione in sede penale

Tribunale di Roma, sentenza n. 7967 del 6 luglio 2017 continua »

27 Novembre 2018

Ricongiungimento familiare - Il Consolato in Nigeria non può negare arbitrariamente il visto di ingresso in Italia

Tribunale di Roma, ordinanza del 13 agosto 2018 continua »

22 Agosto 2018

Costa d’Avorio - Bambino di due anni può fare ritorno in Italia dai genitori

Tribunale di Palermo, ordinanza del 17 luglio 2018 continua »

23 Luglio 2018

Ricongiungimento familiare - L’Ambasciata non può ledere il fondamentale diritto all’unità familiare per i beneficiari di protezione internazionale

Corte di Appello di Bari, sentenza n. 1268 del 17 luglio 2018 continua »

4 Luglio 2018

Annullamento del provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera a mezzo della forza pubblica: il caso di un cittadino georgiano

Giudice di Pace, decreto del 29 settembre 2017 continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.