Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » GeoTAG » Libia

Libia

Libia

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

20 Aprile 2019

Migranti, perché il diritto d’asilo è più forte del decreto Salvini

Giuseppe Sambataro, Wired - 27 marzo 2019 continua »

18 Aprile 2019

Tripoli: Migliaia di famiglie libiche in fuga, 3.000 migranti bloccati in zone a rischio. Scarseggiano cibo e medicinali

Una nota stampa dell’équipe di MSF a Tripoli continua »

16 Aprile 2019

La denuncia di MSF: c’è complicità tra il governo francese e i trafficanti di esseri umani

continua »

11 Aprile 2019

Libia, intervento d’emergenza di Terre des Hommes per bambini sfollati, rifugiati e migranti a Tripoli

continua »

9 Aprile 2019

L’appello di Dossier Libia: “Tutti gli uomini e le donne e i bambini siano fatti evacuare dai centri di detenzione e portati in un paese sicuro”

Libia: un’altra violazione dei diritti umani. Obbligati a combattere per il Paese che li tortura continua »

9 Aprile 2019

Libia: i rifugiati detenuti sono terrorizzati dall’aumento degli scontri nei pressi di Tripoli

Sally Hayden, Al Jazeera - 7 aprile 2019 continua »

8 Aprile 2019

Carne da cannone. In Libia i profughi dei campi sono arruolati a forza e mandati a combattere

Riccardo Bottazzo, Dossier Libia - 8 aprile 2019 continua »

8 Aprile 2019

Libia - L’esercito del generale Khalifa Haftar si avvicina a Tripoli

Sally Hayden, The Irish Times - 5 aprile 2019 continua »

4 Aprile 2019

Responsabilità italiane ed europee nelle politiche di deterrenza attraverso l’abbandono in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) - 3 aprile 2019 continua »

27 Marzo 2019

Nessuna e nessuno scampa allo stupro. Nei centri libici l’impunità dei carcerieri è la regola

Racconti orribili emergono dal report della Commissione Onu per le donne rifugiate continua »

24 Marzo 2019

Decine di migranti dispersi dopo il ribaltamento di un’imbarcazione dalla Libia

Samy Magdy, Associated Press - 21 marzo 2019 continua »

10 Marzo 2019

Libia: rifugiati “torturati” per essere evasi dal centro di detenzione

Sally Hayden , Al Jazeera - 2 marzo 2019 continua »

28 Febbraio 2019

Abbandonati nelle prigioni libiche a morire?

Anettes Blog, Flugtens Ansigt - 23 febbraio 2019 continua »

28 Febbraio 2019

Gli altri migranti della Libia

Dossier Libia - Abusi e violazioni sull’altra sponda del Mediterraneo continua »

15 Febbraio 2019

Libia: le famiglie dei migranti tenuti in ostaggio usano Facebook per trovare i soldi e pagare il riscatto ai trafficanti

Sally Haydens, Time - 5 febbraio 2019 continua »

12 Febbraio 2019

La verità sui respingimenti in Libia

Video-intervista a Gaetano Marchese, psicologo dell’equipe multidisciplinare di Cosenza per le vittime di tortura continua »

5 Febbraio 2019

Oxfam - Borderline: migrazioni, scacco matto ai diritti umani

Un nuovo rapporto analizza la strategia messa in atto dal governo italiano e dall’Ue continua »

23 Gennaio 2019

MSF dalla Libia: Migranti e rifugiati riportati in centri di detenzione sovraffollati. Molti in condizioni critiche

continua »

23 Gennaio 2019

Salvati in mare, imprigionati e poi venduti ai trafficanti

Sally Hayden, The Irish Times - 16 gennaio 2019 continua »

23 Gennaio 2019

Nel Mediteranno l’essenza stessa del diritto e dei diritti umani

continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy