Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Traduttori » Martina Santi

Martina Santi

Mi chiamo Martina, ho 27 anni e studio lingue e culture straniere all’Università di Macerata; parlo inglese, francese e uno spagnolo base. Sono da sempre interessata a culture e tradizioni diverse dalla mia essendo cresciuta in un ambiente multiculturale e grazie ad amici e conoscenti provenienti dai luoghi più disparati. In questi anni mi è capitato di aiutare bambini stranieri a migliorare l’italiano per riuscire ad integrarsi meglio a livello umano e scolastico durante i primi anni delle elementari; da anni faccio ripetizioni non solo a studenti ma anche ad adulti alle prime armi con l’inglese.
Ho deciso di entrare a far parte del progetto Melting Pot Europa perché credo nella possibilità di costruire un mondo senza barriere in cui i diritti di ogni singolo essere umano vengano rispettati, ed è bello sapere che nel mio piccolo posso dare un contributo.

11 Novembre 2016

Donne migranti in transito attraverso il Messico

Movimiento Migrante Mesoamericano, marzo 2016 continua »

23 Ottobre 2016

Calais - L’evacuazione sta per iniziare

Calais Migrant Solidarity, 21 ottobre 2016 continua »

18 Ottobre 2016

#overthefortress in Grecia - Il ritorno a Salonicco

Ita/Eng continua »

14 Ottobre 2016

#overthefortress in Grecia - Il ritorno a Idomeni / Coming back to Idomeni

Ita/Eng continua »

30 Agosto 2016

“Nessuno è mai solamente un rifugiato”: il forte intervento di Chimamanda Ngozi Adichie riguardo la crisi migratoria globale

Lily Kuo, Quartz Africa - 25 agosto 2016 continua »

25 Agosto 2016

Grecia - Come presentare domanda d’asilo, di ricongiungimento familiare o di ricollocazione

La traduzione in italiano della scheda a cura di Refugees.com, aggiornata al 4 agosto 2016 continua »

19 Agosto 2016

Australia e Papua Nuova Guinea concordano la chiusura del campo per rifugiati dell’isola Manus

Desalambre, El Diario - 17 agosto 2016 continua »

31 Luglio 2016

La Germania prevede un aumento di richieste di asilo politico in seguito al tentato golpe turco

Philip Oltermann, The Guardian - 22 luglio 2016 continua »

29 Luglio 2016

Siamo solo numeri?

Rita Carvalho, ECRE (European Council on Refugees and Exiles) - 20 luglio 2016 continua »

22 Luglio 2016

Da Facebook al percorso migratorio

Ruben Figueroa, Movimiento Migrante Mesoamericano - 17 luglio 2016 continua »

21 Luglio 2016

Circa 3.000 persone sono morte attraversando il Mediterraneo negli ultimi sei mesi

Annalisa Merelli, Quartz - 11 luglio 2016 continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy