Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » MigrArte » Musica

Musica

1 | 2

6 Luglio 2020

Interviste

L’Orchestra dei braccianti: combattere il caporalato con la musica

Intervista a Giulia Anita Bari, curatrice del progetto continua »

3 Dicembre 2019

Seconda call per volontarie/i del progetto Radio Melting Pot

Sabato 7 dicembre alle ore 09.30 in Vicolo Pontecorvo 1 a Padova continua »

[English] [français]

11 Novembre 2019

Padova - Call per volontarie/i per Radio Melting Pot

Sabato 16 novembre ore 11 in Vicolo Pontecorvo 1 continua »

[English] [français]

20 Settembre 2017

Raccontare l’Africa fuori dagli schemi: il Burkina Faso, un paese giovane e ricco di risorse

Intervista a Chiara Gardinale del progetto Somwata continua »

7 Maggio 2017

In viaggio con Mozart per piantare semi

Due musicisti in camper sulla rotta balcanica per segnare una mappa che unisce genti e culture attraverso la musica e l’arte continua »

26 Aprile 2017

Terroni Uniti presenta "Gente do sud": 30 artisti contro il razzismo, uniti in nome dell’accoglienza e della solidarietà

continua »

22 Luglio 2016

Da Facebook al percorso migratorio

Ruben Figueroa, Movimiento Migrante Mesoamericano - 17 luglio 2016 continua »

25 Novembre 2013

Music Save My life - L’Hip Hop Italiano 2.0

Quando i ragazzi di seconda generazione dissero la loro... continua »

18 Marzo 2013

Padova - I nuovi italiani a ritmo di Hip Hop con i "Fratelli Kamikazer"

La realtà di una generazione lanciata nel vuoto. I giovani figli di "stranieri" cantano la realtà di Padova tra diritti ed ingiustizie continua »

16 Maggio 2012

"No Sweet Home" - Sognavo il paradiso invece sono in questo limbo

di Mista Tolu and Nell Precious continua »

30 Gennaio 2010

Una colonna sonora per il 1Marzo "24h senza di noi"

L’appello degli artisti per il primo marzo 2010 continua »

14 Aprile 2009

Senegal - La nuova frontiera dell’emigrazione passa per internet.

di Chiara Barison, dottoranda in politiche transfrontaliere all’Università di Trieste continua »

4 Luglio 2008 / 6 Luglio 2008

Festa delle Culture 2008

4-5-6 luglio Mogliano Veneto - Parco delle Piscine continua »

3 Agosto 2007

Senigallia - Scritture Migranti

Concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio continua »

29 Luglio 2007 / 30 Luglio 2007

Bologna - Due serate dedicate all’India e al suo universo cinematografico e musicale

continua »

10 Marzo 2007

Riccione - Suoni Migranti

Musica Oltreconfine al Teatro del Mare continua »

4 Gennaio 2007

Modena - «La mia vita da bulgara e modenese»

continua »

29 Novembre 2006

Padova - Teatro-musica "Diritti e Rovesci: Africa"

continua »

12 Maggio 2005

Rimini: "Un coro tra due mondi"

Corale multietnica per bambini/e e ragazzi/e continua »

23 Agosto 2004

Rimini - Musica per incontrarsi e conoscersi

Concerto di Youssou N’Dour and The Super Etoile de Dakar continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy