Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Progetti e servizi

Progetti e servizi

Progetti e servizi ( sezioni )

Agenda

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Progetti e servizi

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 15

28 Febbraio 2018

Un laboratorio radiofonico per i migranti di Calais

Constance Léon, Info Migrants - 7 febbraio 2018 continua »

20 Febbraio 2018

Le azioni per l’autodeterminazione dei migranti stagionali di Nardò

continua »

19 Febbraio 2018

Una questione di sensibilità

di Sara Forcella continua »

7 Febbraio 2018

Centro di accoglienza in festa: ad Asti si può fare

di Vito D’Ambrosio, giornalista e scrittore continua »

3 Febbraio 2018

Ventimiglia - Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria parola

Un’iniziativa formativa promossa da Popoli in Arte a sostegno dell’info e legal point Eufemia continua »

12 Gennaio 2018

Da opificio autogestito a spazio mutualistico. Talking Hands si racconta

Il fallimento del sistema di accoglienza lascia in strada a Treviso e in tutta Italia migliaia di persone continua »

1 Gennaio 2018

Un’analisi critica sul "Progetto Moi" del Comitato di solidarietà rifugiati e migranti

Ridiscutere l’impianto progettuale dalle fondamenta continua »

20 Novembre 2017

Torture in Libia: violenze e abusi noti da tempo, ben prima degli accordi tra l’Italia e le autorità libiche

Intervista a Emilia Corea dell’Equipe Multidisciplinare per l’emersione, la diagnosi e la presa in carico dei richiedenti e titolari di protezione internazionale vittime di tortura continua »

17 Novembre 2017

Online il sito Voci di Confine: la migrazione è una bella storia

Conoscere e interpretare la realtà migratoria al di là dei pregiudizi continua »

15 Novembre 2017

Concorso europeo "Racconta il dialogo"

Una iniziativa del progetto "Lampedusa, Berlino, diario di viaggio" continua »

15 Novembre 2017

Ventimiglia, dove i confini si moltiplicano. Intervista a Alessandra Governa, area legale Eufemia Info Point

continua »

10 Novembre 2017

Esce il nuovo singolo “Kabul” dei rapper rifugiati “Ekhtelaf”

continua »

6 Novembre 2017

Hospital(ity) School - Architettura meticcia e di autogestione

di Valentina Benvenuti, Collettivo Mamadou continua »

27 Ottobre 2017

(Stra)ordinaria accoglienza: indagine qualitativa sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia

Il nuovo rapporto del Naga di Milano continua »

25 Ottobre 2017

Il Cas dalle porte aperte: la cooperativa Caracol di Marghera (Ve)

continua »

25 Ottobre 2017

22 ottobre: un anno e mezzo di vita del City Plaza

L’appello del "migliore hotel d’Europa": sostenete la nostra esperienza continua »

24 Ottobre 2017

Profughi, uno su due soffre di disturbi post traumatici

Elena Livieri, Il Mattino di Padova - 21 ottobre 2017 continua »

21 Ottobre 2017

Servizio Civile per 3000 titolari di protezione internazionale e umanitaria

continua »

18 Ottobre 2017

Quando un sogno diventa possibile: il nuovo villaggio polifunzionale della Cooperativa Percorso Vita

continua »

18 Ottobre 2017

Hospital(ity): una struttura polifunzionale per il ghetto di Rosarno

Inizia questo fine settimana a Rovereto (Tn) la costruzione della struttura che verrà poi montata a Rosarno continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 15

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy