Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Rubriche » Racconti di vita

Racconti di vita

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 12

27 Febbraio 2021

Approfondimenti

Un’oasi nella palude

Come una rete sociale dal basso ha stravolto il destino di Aliona continua »

15 Febbraio 2021

«Il 93% delle volte, a parlare di noi sono i politici o i rappresentanti delle organizzazioni»

Intervista a Alidad Shiri, rifugiato di origine afghana, scrittore, giornalista e studente di filosofia all’Università di Trento continua »

18 Gennaio 2021

Notizie

Le prostitute non invecchiano mai

La storia di Blessing, di scelte e sacrifici, di denaro e di un retaggio coloniale maledettamente sempre di attualità continua »

30 Dicembre 2020

Interviste

Dare un volto ai numeri degli arrivi sulle coste delle Canarie

La storia di Mbaye Babacar Diouf, infermiere a Bilbao continua »

23 Novembre 2020

Notizie

Pane e acqua. Un libro di Ibrahima Lo

Dal Senegal all’Italia passando per la Libia continua »

13 Novembre 2020

Notizie

Nera, migrante, prostituta

La storia di Favour, del suo viaggio verso l’Europa continua »

[français]

17 Ottobre 2020

La burocrazia italiana sta mettendo in pericolo una leader d’opposizione condannata in Turchia

di Joshua Evangelista, Frontiere news continua »

8 Settembre 2020

Notizie

Moria. Non chiamatelo inferno

di Diego Saccora, APS Lungo la Rotta Balcanica continua »

7 Settembre 2020

Notizie

Sono Hamza Ajan e sono un rifugiato

di Cevdet Acu, ricercatore presso l’Università di Exeter nel Regno Unito * continua »

2 Settembre 2020

Notizie

La Libia, le armi e la paura

Il racconto di un periodo trascorso a Taraghin e Sabha continua »

17 Agosto 2020

Notizie

«Qui si sta meglio»

Dalla Grecia un articolo di Diego Saccora, APS Lungo la Rotta Balcanica continua »

15 Luglio 2020

Notizie

La Svezia rifiuta l’asilo all’attivista honduregno: “Con il rimpatrio rischio la vita”

Erlin Mejia Andino, attivista politico e difensore dei diritti umani, aveva anche denunciato una rete coinvolta nel traffico di esseri umani continua »

4 Luglio 2020

Approfondimenti

Figli della diaspora. Rimanere Palestinesi generazioni dopo la Nakba*

Intervista ad uno studente palestinese continua »

26 Maggio 2020

Rimpatrio Volontario Assistito. La storia di E.

Giulia Scocciolini, ex operatrice nell’accoglienza continua »

17 Maggio 2020

Lettera aperta autori migranti: Governo cancelli Decreto Sicurezza e Immigrazione

I decreti sicurezza sono ancora lì. Inviata una lettera al governo e promossa una petizione online continua »

17 Aprile 2020

Una testimonianza dal Centro di transito OIM ad Arlit (Niger)

Intervista di Tcherno Abarchi, informatore di Alarmphone Sahara ad Arlit continua »

11 Aprile 2020

Il resto di niente. Storia di Aisha e degli “ospiti” dei centri di detenzione amministrativa per stranieri

Gennaro Santoro, Open Migration - 9 aprile 2020 continua »

26 Marzo 2020

La situazione dei rifugiati siriani in Turchia nei pressi del confine siro-turco

Una testimonianza prima dei recenti avvenimenti, a 4 anni dall’accordo Ue-Turchia continua »

24 Febbraio 2020

Due bambini sottratti alla madre e nascosti in Pakistan

Grazia Satta dell’associazione PortAmico: “Chiediamo alla Farnesina di attivarsi immediatamente per riportare i due bambini in Italia e riconsegnarli alla loro madre” continua »

18 Febbraio 2020

The journey

di Elisabetta Deidda* continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 12

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.