Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Rinnovo permesso di soggiorno

Rinnovo permesso di soggiorno

Guida pratica:
- Il rinnovo del permesso di soggiorno
- Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato
- Il permesso di soggiorno per motivi familiari
- Uscita e rientro in Italia in attesa del permesso di soggiorno

Procedure:
- Portaleimmigrazione
- Controlla On-line lo stato della tua pratica

Rinnovo permesso di soggiorno ( sezioni )

Circolari

Circolari del Ministero del Lavoro

Circolari del Ministero dell’Interno

Circolari Inps

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Direttive

Domande frequenti (FAQ)

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Leggi regionali

Schede pratiche

Varie

Rinnovo permesso di soggiorno

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 18

19 Maggio 2011

Circolare del Ministero dell’Interno n. 3666 del 13 maggio 2011

Contratto di soggiorno (Mod Q) - Ancora in vigore. Sperimentazione in corso del nuovo sistema di comunicazione obbligatoria dei datori di lavoro continua »

5 Maggio 2011

Illegittimo il diniego della licenza per venditori ambulanti allo straniero in fase di rinnovo del pds

a cura dell’Avv. Serena Pugliese continua »

5 Maggio 2011

Sentenza del Tar Puglia n. 798 del 4 maggio 2011

Rinnovo - Illegittimo nagare la licenza di venditore ambulante allo straniero nelle more del rinnovo del pds continua »

12 Aprile 2011

Decreto del Tribunale di Roma dell’8 febbraio 2011

Rinnovo del pds per motivi familiari - Coesione familiare - Requisito della convivenza dopo il matrimonio - Accogliemnto ricorso contro rigetto continua »

10 Marzo 2011

Rinnovo rilascio dei titoli di soggiorno - Sufficiente la copia della pagine del passaporto che riportano i dati anagrafici ed i timbri relativi ai visti.

Poste Italiane fornisce nuove disposizioni operative. Non sarà più necessario inserire nalla busta tutte le pagine bianche continua »

7 Marzo 2011

Permesso per motivi di studio - Impossibile rinnovarlo per iscrizione a corsi singoli post laurea

In caso di iscrizione a corsi di laurea dopo la frequenza di corsi singoli il rinnovo è possibile solo se è attinente alla frequenza del corso continua »

7 Marzo 2011

Rinnovo del permesso di soggiorno - Legittimo anche se il rapporto originario non era stato comunicato all’INPS e non vi sono buste paga

a cura dell’Avv. Giuseppe Onorato continua »

22 Febbraio 2011

Circolare del Ministero dell’Interno n.1477 del 22 febbraio 2011

Rinnovo del pds per motivi di studio - Iscrizione a corsi singoli continua »

17 Febbraio 2011

Ordinanza del Tar Sardegna n. 83 del 17 febbraio 2011

Rinnovo del permesso di soggiorno - Legittimo anche se il rapporto originario non era stato comunicato all’INPS e non vi sono buste paga. continua »

10 Febbraio 2011

Circolare Interna di Poste Italiane n. 49 del 9 febbraio 2011

Rinnovo/rilascio del permesso di soggiorno - Nel Kit Eli2 (Mod. 1) sufficiente inserire la copia delle sole pagine che riportano i dati anagrafici dello straniero ed i timbri relativi ai visti di ingresso continua »

9 Febbraio 2011

Sentenza del Tar Veneto n. 209 del 7 febbraio 2011

Diniego di rinnovo permesso soggiorno al compimento della maggiore età a giovane ricongiunto che non lavora continua »

9 Febbraio 2011

Compimento maggiore età - Una sentenza contro il rinnovo del permesso in assenza di lavoro anche se a carico del genitore

Pesanti i confini delineati dal giudice per i diritti dei neo-maggiorenni continua »

21 Gennaio 2011

Rinnovo del pds - Illegittimo il diniego senza il preavviso di rigetto ai sensi dell’art 10bis della L. 241/1990

Il Consiglio di Stato ribadisce la necessità di consentire il contraddittorio tra privato ed amministrazione prima dell’adozione di un provvedimento continua »

17 Gennaio 2011

Sentenza del Consiglio di Stato n. 256 del 17 gennaio 2011

Rinnovo del pds - Illegittimo senza il preavviso di rigetto ai sensi dell’art 10bis della L. 241/1990 continua »

1 Dicembre 2010

Schema di Disegno di legge recante "nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica"

La bozza provvisoria continua »

24 Novembre 2010

Sanatoria 2009 - Dopo la richiesta del permesso di soggiorno è possibile uscire e rientrare in Italia?

Problemi per chi, anche avendo già perfezionato il procedimento, vuole viaggiare all’estero. La ricevuta da sola non basta e l’attesa per ottenere il permesso è ancora troppo lunga continua »

16 Novembre 2010

Sentenza del Tar Veneto n. 6047 del 16 novembre 2010

Rinnvo del permesso - L’Amministrazione deve valutare gli elementi sopraggiunti idonei a comprovare il consolidamento della situazione lavorativa dell’interessato. continua »

14 Novembre 2010

Rinnovo del pds - Il termine dei 20 gg per l’adozione del provvedimento finale può essere superato solo per comprovati motivi

Risarcimento del danno solo se il dolo o la colpa dell’amministrazione sono adeguatamente motivate continua »

8 Novembre 2010

Sentenza del Tar Lazio n. 33277 dell’8 novembre 2010

Rinnovo del pds - L’amministrazione è obbligata ad adottare il provvedimento entro il termine di 20 giorni qualora non vi siano comprovati motivi che ne giustificano il ritardo continua »

8 Novembre 2010

Sentenza del Tar Lazio n. 33279 dell’8 novembre 2010

Rinnovo del pds - L’amministrazione è obbligata ad adottare il provvedimento entro il termine di 20 giorni qualora non vi siano comprovati motivi che ne giustificano il ritardo continua »

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 18

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy