Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Salute

Salute

Salute ( sezioni )

Agenda

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Regione Emilia-Romagna

Regione Marche

Schede pratiche

Salute

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 20

3 Novembre 2020

La Corte di Appello nel valutare la domanda del richiedente non può omettere una valutazione sulle condizioni di salute e le sue esigenze di cura

Corte di Cassazione, ordinanza n. 20280 del 25 settembre 2020 continua »

27 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

Lockdown notturno e senza fissa dimora: l’esposto di Baobab experience

L’accoglienza a Roma è letteralmente interrotta continua »

19 Ottobre 2020

Interviste

Trieste, cura sanitaria e sociale contro ogni discriminazione

Intervista a Beatrice Sgorbissa, medico e attivista di La Strada Si.Cura continua »

19 Ottobre 2020

Notizie, Traduzioni

Salute mentale e immigrazione

Anna Peñarroya e Mariona Sementé, Solidary Wheels continua »

17 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

MSNA nelle navi quarantena. Le associazioni siciliane ne chiedono lo sbarco immediato

Comunicato stampa: “La storia di Abou non si deve ripetere” continua »

13 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena

Comunicato stampa di MEDU (Medici per i diritti umani) continua »

7 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

Precisazioni sullo stato di salute di Abou Dakite a bordo della Open Arms

Comunicato stampa di Open Arms e Emergency continua »

2 Ottobre 2020

Notizie

La pandemia e la fabbrica dell’irregolarità

L’emergenza COVID19 mette a dura prova il sistema di accoglienza in Sicilia, aggravandone crepe e criticità continua »

29 Settembre 2020

Tesi di laurea, ricerche e studi

La cattiva accoglienza: un nuovo trauma per i rifugiati

Una ricerca di Medici per i Diritti Umani continua »

17 Settembre 2020

Interviste

Testimonianza da Lesbo: “Qui non c’è nessuna prospettiva”

Intervista a Federica Dassoni, medico e volontaria del Naga di Milano continua »

8 Settembre 2020

Approfondimenti, Traduzioni

Campo di Moria: primi casi di COVID-19, il campo trasformato in un centro chiuso

Legal Centre Lesvos, 3 settembre 2020 continua »

27 Agosto 2020

Comunicati stampa e appelli

Ordinanza di Musumeci su migranti confusionaria e improvvida

Comunicato stampa di MEDU (Medici per i diritti umani) continua »

27 Agosto 2020

Comunicati stampa e appelli

Trieste e la lotta contro le discriminazioni sanitarie: il razzismo ai tempi del Covid19

Un comunicato e una riflessione del collettivo Strada SiCura continua »

29 Luglio 2020

La Questura a tutela della condizione di vulnerabilità documentata del richiedente deve rilasciare direttamente un permesso di soggiorno per cure mediche

Tribunale di Milano, ordinanza del 19 maggio 2020 continua »

29 Luglio 2020

Interviste

La pandemia e la salute mentale: il disagio vissuto nelle corsie di un grande ospedale del Nord Italia

Di Gabriella De Rosa continua »

27 Luglio 2020

Il Covid-19 e i braccianti migranti: che cosa succede in Italia e in Turchia?

Quali conseguenze ci sono state per coloro che assicurano il cibo sulle nostre tavole? continua »

25 Luglio 2020

Carovana europea 2020. Sulla rotta dei balcani

Un’iniziativa promossa da Caravana Abriendo Fronteras e Carovane Migranti. Dal 26 al 30 agosto a Bilbao, Briançon, Catania, Palermo, Torino, Trieste e Valencia continua »

20 Luglio 2020

Rapporti e dossier

Rapporto MEDU - La pandemia di Rosarno

Emergenza sanitaria e sfruttamento endemico nel settimo rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro continua »

30 Giugno 2020

Notizie

Coronavirus a Mondragone (CA) - Riconoscere i diritti, unico modo di prevenire queste situazioni

continua »

24 Giugno 2020

Tesi di laurea, ricerche e studi

Politica migratoria e insicurezza sanitaria

La reazione dell’Italia al Covid-19 e l’impatto del decreto sicurezza continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 20

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.