Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Slovenia e immigrazione

Slovenia e immigrazione

Slovenia e immigrazione ( sezioni )

Agenda

Giurisprudenza italiana

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Slovenia e immigrazione

1 | 2

26 Novembre 2020

Incontri informativi e formativi

Sulla rotta balcanica, convegno internazionale online

Il 27 e 28 novembre 2020 promosso dalla rete “RiVolti ai Balcani" continua »

5 Settembre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Respingimenti illegali e violenze ai confini: il rapporto di Border Violence Monitoring Network

Balcani, luglio 2020 (traduzione integrale) continua »

23 Luglio 2020

Comunicati stampa e appelli, Traduzioni

Slovenia riconosciuta colpevole di respingimenti a catena verso la Bosnia-Erzegovina

Comunicato stampa di Border Violence Monitoring Network, 20 luglio 2020 continua »

30 Giugno 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Respingimenti illegali e violenze ai confini: un rapporto di Border Violence Monitoring Network

Balcani, aprile/maggio 2020 continua »

28 Giugno 2020

Rapporti e dossier

Dossier - La rotta balcanica

I migranti senza diritti nel cuore dell’Europa, a cura della rete RiVolti ai Balcani continua »

1 Giugno 2020

Rapporti e dossier

Special Report: Covid-19 e violenza ai confini lungo la rotta balcanica

La traduzione integrale del rapporto di Border Violence Monitoring Network (Aprile 2020) continua »

29 Aprile 2020

Incontri informativi e formativi

Al di là delle frontiere. Lo stato di emergenza nei Balcani

La registrazione dell’incontro continua »

21 Aprile 2020

Regolamento Dublino - Annullato trasferimento in Slovenia, il paese non rispetta i diritti

Tribunale di Genova, decreto del 7 aprile 2020 continua »

16 Aprile 2020

Covid-19 e stato di emergenza nella regione balcanica: cosa succede alle persone in transito?

di Maddalena Avon, Matteo De Checchi e Francesco Sartori continua »

[English]

30 Novembre 2019

“Ho paura che i miei polmoni smettano di funzionare”

Una testimonianza dal confine tra Slovenia e Croazia raccolta da Border Violence Monitoring, 1 ottobre 2019 continua »

22 Maggio 2019

Rapporti e dossier

Rapporto sulle pratiche illegali di espulsione collettiva al confine tra Slovenia e Croazia

Push Forward, 7 maggio 2019 continua »

21 Marzo 2017

Monitoraggio ai confini dell’Austria che deporta

di Paola Tracogna, Ospiti in Arrivo continua »

21 Gennaio 2016

Al buio e con le porte bloccate. Quel treno spettrale che porta i profughi in Austria

Ogni giorno dalla Slovenia partono due convogli speciali continua »

15 Dicembre 2015

Sale la protesta contro il “muro” sloveno in Istria

di Mauro Manzin, il Piccolo del 13 dicembre 2015 continua »

4 Dicembre 2015

Le autorità slovene chiudono il campo di aiuti autogestito a Dobova

Intervista a Babi El Ahmadi, anima e coordinatrice del campo continua »

19 Novembre 2015

Reportage e inchieste

Vite di passaggio: sette giorni al campo di Sentilj

Anja e Tobia, staffetta #overthefortress continua »

12 Novembre 2015

Il ruolo dei volontari civili nei campi e la nuova barriera tra Slovenia e Croazia

Report staffetta #overthefortress dal confine sloveno-croato continua »

6 Novembre 2015

L’estenuante viaggio dei migranti nel nord dei Balcani

Dalla staffetta #overthefortress: appunti sparsi dalla rotta balcanica sempre più militarizzata e nascosta continua »

4 Novembre 2015

Slovenia - La testimonianza di un medico: il campo di Brezice è come Guantanamo

continua »

27 Febbraio 2008

Anche Amnesty chiede a Lubiana giustizia per i «cancellati»

Rinviata al 6 marzo per i concomitanti funerali di Drnovsek la manifestazione dei 18mila rimasti senza diritti civili continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.