Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Spagna e immigrazione

Spagna e immigrazione

Spagna e immigrazione ( sezioni )

Agenda

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Spagna e immigrazione

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 16

5 Dicembre 2016

Le donne rifugiate vogliono un posto sicuro

Lola Liceras (Amnesty International Spagna), El Diario - 24 novembre 2016 continua »

6 Novembre 2016

La felicità di aver salvato un migrante

Antonio Sempere e Gabriela Amaya, Pressenza - 2 novembre 2016 continua »

1 Novembre 2016

Duecento migranti riescono a scavalcare la recinzione a Ceuta

Antonio Sempere, Pressenza - 31 ottobre 2016 continua »

26 Settembre 2016

Più di cento minori cercano di sopravvivere nelle strade di Melilla

Ter García, Diagonal - 8 settembre 2016 continua »

20 Luglio 2016

Il Comune di Barcellona chiude il CIE di Zona Franca

David Bou, Diagonal - 7 luglio 2016 continua »

25 Giugno 2016

“Ho vissuto per tre anni con la paura di tornare al CIE e ora non smetterò di chiederne la chiusura”

Gabriela Sánchez, Desalambre, El Diario (Spagna) - 14 giugno 2016 continua »

15 Giugno 2016

Il CIE (Centro di Detenzione per Stranieri) di Barcellona riaprirà il 16 giugno

Diagonal, Spagna - 10 giugno 2016 continua »

10 Maggio 2016

Spagna - Air Europa e Swift Air si aggiudicano i "voli della vergogna"

Youssef Ouled, Diagonal Periodico - 4 maggio 2016 continua »

5 Maggio 2016

La frontiera con il Marocco a sud di Melilla

Antonio Alonso e Rodrigo Silva, El Pais, 2 maggio 2016 continua »

12 Febbraio 2016

Le politiche anti-rifugiati invadono l’Europa

Gladys Martínez Lopéz, Diagonal, Spagna continua »

10 Febbraio 2016

Spagna e Marocco sono i discutibili esempi di Frontex per arrestare il flusso dei migranti

Feliciano Tisera, Bez, Spagna continua »

14 Gennaio 2016

2015, l’anno dei rifugiati?

Diego Boza, delegato APDHA (Associazione per i diritti umani di Andalucia) a Cádiz continua »

11 Gennaio 2016

Introduzione del rapporto "Ceuta e Melilla, centri d’identificazione a cielo aperto"

Una pubblicazione congiunta, Dicembre 2015 continua »

4 Gennaio 2016

Nuovo rapporto sulle enclave spagnole di Ceuta e Melilla

continua »

2 Novembre 2015

Spagna - Naufragio davanti alle coste spagnole di Malaga. Le associazioni denunciano il trattamento "disumano" riservato ai superstiti

continua »

24 Ottobre 2015

Barcellona - Il CIE di Zona Franca chiuderà 3 mesi per lavori

"Chiudere i CIE" convoca una manifestazione per chiedere che questa chiusura si converta in definitiva continua »

13 Ottobre 2015

La cooperazione tra Unione Europea, Spagna e Marocco uccide

Arresti di massa, deportazioni e altri due morti! Quei morti dimenticati! continua »

10 Ottobre 2015

Due morti e venti feriti al confine con Ceuta

Le ONG denunciano: dieci anni di violenze alle frontiere sud dell’Unione Europea continua »

3 Ottobre 2015

Gestire la frontiera euro-africana

Melilla, laboratorio dell’esternalizzazione delle frontiere dell’Unione Europea in Africa continua »

18 Settembre 2015

Spagna - Iniziative di solidarietà per abbattere le frontiere

Gladys Martínez López, Diagonal del 9 settembre 2015 continua »

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 16

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy