Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Sport

Sport

Sport ( sezioni )

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Varie

Sport

1 | 2

25 Marzo 2018

Tesseramento a società sportive di minori stranieri

continua »

22 Gennaio 2016

Calcio, lettera dell’ASGI alla FIGC: non si discriminino i minori stranieri non accompagnati

Rigettate tutte le richieste di tesseramento in favore dei minori stranieri in affido/tutela nella Stagione Sportiva 2014/2015 per la mancata presenza dei genitori continua »

17 Luglio 2013

Melting Sport - FIGC: abrogati gli articoli discriminatori

Una prima vittoria della campagna "Gioco anch’io". Via i commi 11 e 11 bis dell’art 40 del NOIF continua »

25 Marzo 2013

Melting Sport – Il tesseramento dei minori stranieri nei campionati F.I.G.C.: problematiche e soluzioni auspicabili

rubrica a cura dell’Avv. Nicola Saccon continua »

28 Novembre 2012

Melting Sport – (Ancora) Sulla miopia della F.I.G.C. in tema di discriminazione nell’accesso all’attività sportiva

rubrica a cura dell’Avv. Nicola Saccon continua »

6 Luglio 2012

Melting Sport - In vista del tesseramento 2012/2013: considerazioni, spunti, suggestioni.

rubrica a cura dell’Avv. Nicola Saccon continua »

16 Aprile 2012

Melting Sport - Calcio dilettantistico e discriminazioni: l’interessante pronuncia del Tribunale di Lodi del 13 maggio 2010

a cura dell’ Avv. Nicola Saccon continua »

10 Marzo 2012

Melting Sport - Breve cronistoria giudiziale tra slanci innovatori ed accidentali ritrosie

a cura dell’ Avv. Nicola Saccon continua »

2 Febbraio 2012

Atleti Stranieri Tesserati in Italia: dopo l’intervento dell’Unar, la FIDAL modifica il regolamento

Discriminazioni in ambito sportivo, la Fidal modifica il proprio regolamento continua »

2 Febbraio 2012

Codice di comportamento sportivo

Approvato il 2 febbraio 2012 dal Consiglio Nazionale del CONI continua »

28 Dicembre 2010

Sport - Il giocatore extracomunitario già residente in Italia può essere tesserato per partecipare al campionato di serie B, in deroga al regolamento della FIGC, in quanto protetto dal principio di parità di trattamento e non discriminazione

Le norme dei regolamenti delle federazioni sportive possono valere solo in relazione a nuovi ingressi di stranieri ai fini di tesseramento con società sportive, ma non nei confronti di stranieri già residenti in Italia. continua »

2 Dicembre 2010

Ordinanza del Tribunale di Varese del 2 dicembre 2010

Il giocatore extracomunitario già residente in Italia può essere tesserato per partecipare al campionato di serie B, in deroga al regolamento della FIGC, in quanto protetto dal principio di parità di trattamento e non discriminazione continua »

17 Maggio 2010

Discriminatorie le norme della Federcalcio che impongono ai cittadini extracomunitari il possesso di un permesso di soggiorno valido almeno fino al termine della stagione sportiva corrente ai fini del tesseramento per società dilettantistiche

Ordinanza del Tribunale di Lodi accoglie un ricorso presentato da un calciatore richiedente asilo togolese assieme all’ASGI e a Lodi per Mostar ONLUS continua »

13 Maggio 2010

Ordinanza del Tribunale di Lodi del 13 maggio 2010

Sport - Discriminatorie le norme della Federcalcio che impongono ai cittadini extracomunitari il possesso di un permesso di soggiorno valido almeno fino al termine della stagione sportiva corrente ai fini del tesseramento per società dilettantistiche continua »

17 Marzo 2004

Discriminazione - Accolto ricorso proposto da ragazzo marocchino, calciatore amatoriale

continua »

[italiano] [italiano] [italiano] [italiano] [italiano]

9 Marzo 2004

Un caso di discriminazione nei confronti di un giovane calciatore extracomunitario

continua »

[italiano] [italiano] [italiano] [italiano] [italiano]

14 Dicembre 2001

Ordinanza del Tribunale di Pescara del 14 dicembre 2001

Sport e discriminazioni - Limitare a 3 i tesserati "non italiani" non è illegittimo: la pratica sportiva non è tra le libertà fondamentali dell’individuo continua »

18 Ottobre 2001

Ordinanza del Tribunale di Pescara del 18 ottobre 2001

Sport e discriminazioni - Illegittima la delibera della Federazione Italiana Nuoto (FIN) che limita il tesseramento a 3 atleti "non italiani" continua »

4 Maggio 2001

Decisione della Corte Federale della Federazione Italiana Gioco Calcio del 4 maggio 2001

Sport e discriminazione - Illegittime le norme della FIGC che limitano il numero di calciatori extracomunitari schierabili continua »

30 Marzo 2001

Ordinanza del Tribunale di Teramo (sez. distaccata Giulianova) del 30 marzo 2001

Sport e discriminazioni - Illegittima la delibera della Federazione Pallacansetro (FIP) che limita l’entrata in campo contemporanea di più di 2 giocatori extracomunitari continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy