Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Status di rifugiato

Status di rifugiato

Status di rifugiato ( sezioni )

Circolari del Ministero dell’Interno

Corsi di formazione del Progetto Melting Pot

Decreti

Giurisprudenza europea

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Schede pratiche

Status di rifugiato

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

26 Novembre 2017

Formazione on demand - Protezione internazionale: procedure e rimedi giurisdizionali dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 13/2017, convertito con emendamenti dalla Legge n. 46 del 13 aprile 2017

A cura di Melting Pot con l’Avv. Paolo Cognini continua »

17 Novembre 2017

Nigeria - La repressione pubblica e brutale delle persone LGBT giustifica il riconoscimento dello status di rifugiato

Tribunale di Roma, ordinanza del 29 settembre 2017 continua »

9 Novembre 2017

Costa d’Avorio. L’omofobia diffusa costituisce un grave pericolo

Tribunale di Milano, ordinanza del 18 ottobre 2017 continua »

2 Novembre 2017

Protezione internazionale e ricorso dell’avvocatura di Stato: Corte di Appello conferma lo status di rifugiato a cittadino pakistano

Corte di Appello di Bologna, sentenza n. 2300 del 9 ottobre 2017 continua »

25 Ottobre 2017

Pakistan - Status di rifugiato al richiedente perseguitato per il proprio orientamento sessuale

Tribunale di Lecce, ordinanza del 24 settembre 2017 continua »

20 Ottobre 2017

Kashmir - Status di rifugiato: l’importanza di una accurata audizione del richiedente asilo

Tribunale di Lecce, ordinanza del 24 settembre 2017 continua »

25 Settembre 2017

Iniziativa formativa - Protezione internazionale: procedure e rimedi giurisdizionali dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 13/2017, convertito con emendamenti dalla Legge n. 46 del 13 aprile 2017

Venerdì 20 ottobre 2017 a Padova, a cura di Progetto Melting Pot Europa continua »

18 Settembre 2017

Camerun. Je suis un omosexuelle, status di rifugiato LGBT

Corte d’Appello di Trieste, sentenza n. 551 del 24 luglio 2017 continua »

28 Agosto 2017

Nigeria - Essere vittima di mutilazione genitale femminile giustifica lo status di rifugiato

Tribunale di Perugia, ordinanza dell’11 agosto 2017 continua »

25 Agosto 2017

Ucraina - Status di rifugiato al renitente alla leva contrario alla politica del governo

Tribunale di Torino, ordinanza del 27 luglio 2017 continua »

11 Agosto 2017

Status di rifugiata alla ragazza nigeriana vittima di tratta

Tribunale di Messina, ordinanza del 14 luglio 2017 continua »

3 Agosto 2017

Il Tribunale riconosce lo status di rifugiato negato dalla commissione territoriale

Tribunale di Lecce, ordinanza del 19 luglio 2017 continua »

31 Luglio 2017

Status di rifugiato al cittadino ucraino renitente alla leva

Tribunale di Perugia, ordinanza del 15 luglio 2017 continua »

17 Luglio 2017

Mali. Concesso lo status di rifugiato poiché il governo del paese non riesce a tutelare l’incolumità del richiedente

Tribunale di Genova, ordinanza del 3 luglio 2017 continua »

16 Luglio 2017

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione

Le istruzioni ed i requisiti per presentare la domanda continua »

7 Giugno 2017

Ucraina - Disobbedisce alla coscrizione di guerra. Status di rifugiato al richiedente

Tribunale di Perugia, ordinanza del 26 maggio 2017 continua »

6 Giugno 2017

Ai fini della fruizione di prestazioni di carattere sociale non sussiste più la distinzione tra disoccupato e inoccupato: si rileva esclusivamente la condizione di non occupazione

Tribunale di Roma, sentenza del 17 febbraio 2017 continua »

1 Giugno 2017

Il riconoscimento dello status di rifugiato nel diritto internazionale e nel sistema comune di asilo dell’Unione Europea. Analisi critica e ricerca di un metodo comune

Tesi di laurea di Irene Serangeli, che ringraziamo continua »

27 Maggio 2017

Russia. Gravi aggressioni e umiliazione a danno di ragazzi gay

Tribunale di Salerno, ordinanza del 18 Aprile 2017 continua »

26 Maggio 2017

Status di rifugiato al cittadino nigeriano: gli atti sessuali tra uomini sono illegali e sono puniti con la reclusione fino a 14 anni

Tribunale di Genova, ordinanza del 6 aprile 2017 continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy