Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Svizzera e immigrazione

Svizzera e immigrazione

Svizzera e immigrazione ( sezioni )

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Svizzera e immigrazione

1 | 2

24 Gennaio 2020

Svizzera - TAF (Tribunale Amministrativo Federale): i trasferimenti Dublino verso l’Italia soggetti a condizioni più rigorose

Asile.ch, Plateforme d’information sur l’asile - 20 gennaio 2020 continua »

8 Ottobre 2017

Bainvegni Fugitivs Marsch, marcia per i diritti e la dignità: 1.000 chilometri in 52 tappe attraverso la Svizzera

Dal 14 ottobre al 10 dicembre 2017 continua »

14 Aprile 2017

Aiutava i migranti a entrare in Svizzera, deputata condannata. "Ignorata del tutto l’attenuante umanitaria"

Esprimiamo la massima solidarietà a Lisa Bosia Mirra. Articolo tratto da Repubblica.it continua »

4 Ottobre 2016

Décryptage/Pertinenza dell’uso del termine «illegale» in ambito migratorio

Cristina Del Biaggio, Asile.ch continua »

14 Settembre 2016

Minori non accompagnati: perché Lisa Bosia Mirra non ha fatto nulla di illegale

Jasmine Caye*, Le temps des réfugiés - 6 settembre 2016 continua »

2 Settembre 2016

Respingimenti al confine svizzero: i video della conferenza stampa

Anna Brambilla dell’ASGI e Lisa Bosia Mirra di Firdaus presentano il rapporto sui diritti violati continua »

31 Agosto 2016

Rapporti e dossier

Il rapporto di ASGI: diritti violati al confine italo-svizzero

ASGI e Firdaus: centinaia le riammissioni di minori stranieri non accompagnati. Manca l’informazione sul diritto d’asilo continua »

25 Agosto 2016

Como: tra controlli di polizia e respingimenti

di Andrea Cegna continua »

21 Agosto 2016

Intervista ad Anna Brambilla di Asgi e Claudio Ceruti del progetto 20K

Aggiornamenti sulla situazione a Como e a Chiasso continua »

20 Agosto 2016

Como: una lettera dei migranti dalla stazione di San Giovanni

dal blog di Como senza frontiere, 19 agosto 2016 continua »

20 Agosto 2016

«Crisi» migratoria o crisi delle politiche europee?

Cristina del Biaggio e Raphaël Rey, Asile.ch - 27 luglio 2016 continua »

11 Agosto 2016

Amnesty accusa la Svizzera "violazione dei diritti dei bambini" nei migranti respinti alla frontiera

Due membri dell’organizzazione sono stati a Como per incontrare i migranti. "Violazioni dei diritti dei bambini" continua »

1 Agosto 2016

Train de vie, buona fortuna viaggiatori. Storie da Como

continua »

11 Luglio 2014

Svizzera - Donna siriana respinta perde il figlio: "Ci hanno chiusi in una stanza, la mia bambina è sulla coscienza della Svizzera"

Parla il marito della donna incinta respinta alla frontiera: "Ci hanno detto ’Fate silenzio e non rompete le scatole’" continua »

26 Giugno 2014

Make Europe not borders - Fare l’Europa non i confini

Riflessioni intorno al No Borders Train, il Consiglio europeo del 26 e 27, la March for Freedom. Il video integrale di sabato 21 continua »

12 Febbraio 2014

Svizzera - Siamo tutti stranieri: il corto circuito del confine

L’Europa trema dopo il referendum svizzero. continua »

6 Aprile 2009

Diritto di restare, ora! Il film sull’occupazione di una chiesa a Zurigo

continua »

3 Giugno 2008

Svizzera - No al veto comunale per la concessione della nazionalita’

continua »

15 Maggio 2007

Contro l’inasprimento della politica migratoria

Caritas chiede una politica migratoria sostenibile. In particolare, lo statuto dei clandestini ("sans papiers") va regolarizzato più facilmente continua »

19 Dicembre 2006

Svizzera, 2006 - Un voto di sfiducia verso gli stranieri

continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.