Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Tassa sui permessi

Tassa sui permessi

Tassa sui permessi ( sezioni )

Circolari

Circolari del Ministero dell’Interno

Decreti

Domande frequenti (FAQ)

Giurisprudenza europea

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Schede pratiche

Tassa sui permessi

1 | 2

12 Ottobre 2018

Decreto Salvini e disposizioni in materia di acquisizione della cittadinanza

Un commento di Marco Baccilieri sulle modifiche peggiorative per l’ottenimento della cittadinanza italiana continua »

23 Dicembre 2017

Tribunale di Agrigento: obbligo di risarcimento della discriminatoria tassa sui permessi di soggiorno prevista dal D.M. 6.10.2011

Tribunale di Agrigento, ordinanza del 13 luglio 2017 continua »

13 Luglio 2017

Bonus bebè: una sentenza favorevole in assenza del permesso UE per soggiornanti di lungo periodo

Tribunale di Fermo, ordinanza del 27 giugno 2017 continua »

19 Giugno 2017

I nuovi importi per il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno

A cura del Patronato INAC continua »

12 Giugno 2017

Circolare ministeriale sul decreto 5 maggio 2017 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno

Il decreto è in vigore dal 9 giugno continua »

12 Giugno 2017

Torna l’iniqua tassa sul permesso di soggiorno

Da 40 a 100 € in base alla tipologia del pds, i minorenni non pagheranno continua »

9 Giugno 2017

Decreto 5 maggio 2017 del Ministero dell’Economia e Finanze

Modifica del decreto 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno. (17A03919) (GU Serie Generale n.131 del 08-06-2017) continua »

27 Ottobre 2016

La tassa sul permesso di soggiorno è definitivamente tolta

Sentenza del Consiglio di Stato di conferma sentenza n. 6095 del TAR Lazio continua »

14 Ottobre 2016

Tassa sul permesso di soggiorno: il Consiglio di Stato posticipa la decisione

Si dovrà continuare a pagare l’importo ingiusto e sproporzionato continua »

16 Settembre 2016

Torna la tassa sui permessi di soggiorno!

E’ stata solo una breve illusione continua »

13 Luglio 2016

Tribunale di Milano, discriminatoria la tassa sul permesso: obbligo di restituzione

Tratto dall’ASGI continua »

7 Giugno 2016

Le questure finalmente recepiscono la sentenza che cancella la tassa sul permesso di soggiorno

A distanza di più di 10 giorni dalla sentenza del 24 maggio scorso le questure devono accettare tutte le istanze senza il pagamento del contributo continua »

26 Maggio 2016

Sentenza T.A.R. del Lazio: cancellata la tassa sui permessi di soggiorno

Sentenza T.A.R. del Lazio n. 6095 del 24 maggio 2016 continua »

3 Maggio 2016

Aumenta il prezzo del nuovo Permesso di Soggiorno Elettronico - PSE 380

continua »

9 Ottobre 2015

La Corte di Giustizia e la “tassa” sui permessi di soggiorno: ora il via ai rimborsi e a una nuova normativa!

Il contributo richiesto dalla normativa italiana è “sproporzionato rispetto alla finalità perseguita dalla direttiva ed è atto a creare un ostacolo all’esercizio dei diritti conferiti da quest’ultima” continua »

21 Maggio 2012

Corte di Giustizia Europea - Iniquità dei costi per il permesso di soggiorno

continua »

26 Aprile 2012

Sentenza della Corte di Giustizia C508/10 del 26 aprile 2012

Ostacolo all’esercizio del diritto di soggiorno continua »

11 Aprile 2012

Tassa sui permessi - Si paga anche per il duplicato, il permesso ai familiari dei rifugiati ed in caso di diniego

Nessuna utile istruzione operativa. Solo indicazioni negative continua »

11 Aprile 2012

Circolare del Ministero dell’Interno prot. 2665 del 2 aprile 2012

Tassa su rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno - Nessun diritto al rimborso in caso di diniego. Contributo dovuto anche dai familiari dei rifugiati e da chi chiede un duplicato del documento. continua »

20 Marzo 2012

Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze d 21324 del 20 marzo 2012

Tassa sui permessi - Casi di dubbia imponibilità continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.