Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Tunisia e immigrazione

Tunisia e immigrazione

Tunisia e immigrazione

Tunisia e immigrazione ( sezioni )

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Tunisia e immigrazione

1 | 2

12 Novembre 2019

In Tunisia “tutti i giovani hanno già provato ad andare in Europa, è quasi un passaggio obbligato”

Leslie Carretero, InfoMigrant - 5 novembre 2019 continua »

4 Novembre 2019

La ḥarga: migrazione irregolare tunisina in Italia, cause e caratteristiche

Tesi di laurea in Lingue e Civiltà Orientali di Cristina Baroni continua »

2 Ottobre 2019

I porti tunisini non sono sicuri per i migranti. Gli Stati membri dell’UE dovrebbero assumersi le proprie responsabilità

Il comunicato stampa del Forum Tunisino dei Diritti Economici e Sociali (FTDES) continua »

13 Agosto 2019

Médenine, Tunisia - I rifugiati sperano di lasciare il Paese

Le testimonianze dei migranti: depressione, vulnerabilità e malcontento continua »

10 Agosto 2019

La Tunisia non è un Paese sicuro. La vicenda dei 36 ivoriani abbandonati nel deserto lo dimostra

continua »

9 Agosto 2019

I 36 ivoriani deportati al confine libico sono al sicuro in Tunisia

La mobilitazione permanente della rete internazionale è stata più forte delle menzogne continua »

4 Agosto 2019

Tunisia - 36 persone deportate al confine con la Libia

La denuncia degli attivisti presenti a Zarzis. Nel pomeriggio manifestazione al porto per la libertà di movimento continua »

1 Agosto 2019

La ḥarga, il viaggio di chi brucia la frontiera mediterranea dalla Tunisia all’Italia

di Cristina Baroni * continua »

1 Agosto 2019

Tra i migranti di Zarzis, salvati dai pescatori e sfruttati dall’edilizia. La carovana Europezarzisafrique arriva alla frontiera con tre progetti di azione dal basso

continua »

28 Luglio 2019

Dal Messico alla Tunisia. Le scarpe dei migranti scomparsi diventano arte e denuncia

continua »

26 Luglio 2019

Come ti parcheggio il rifugiato. L’assurda storia degli eritrei a Tunisi

continua »

19 Luglio 2019

Verso le coste di Zarzis, verso il muro della fortezza Europa dove si spiaggiano i cadaveri dei migranti

continua »

4 Luglio 2019

Necessità di Stato vs stato di necessità. Cronistoria e aspetti giuridici della vicenda Sea Watch 3

di Rossella Puca continua »

3 Luglio 2019

La comandante di Sea Watch Carola Rackete è libera. Il GIP di Agrigento non convalida l’arresto: ha agito rispettando gli obblighi del soccorso in mare

continua »

5 Aprile 2019

Sea Eye: i naufraghi vanno fatti sbarcare subito in Italia

Per l’Osservatorio Solidarietà "Libia e Tunisia non sono porti sicuri" continua »

26 Marzo 2019

Tunisia - La situazione dei migranti nel centro della Mezzaluna rossa a Médenine

Il rapporto sulla missione di inchiesta del Forum Tunisino per i diritti economici e sociali continua »

1 Marzo 2019

A Roma un presidio per i cittadini tunisini scomparsi: “Verità e giustizia per i giovani dispersi del 2011 e per tutti gli uomini e le donne scomparse in questi anni"

Lunedì 4 marzo dalle ore 14 alle 19 di fronte all’Ambasciata tunisina in via Asmara continua »

27 Settembre 2018

Lasciare la Tunisia: le partenze dalle Isole Kerkennah e i rimpatri dall’Italia

Un reportage di Alice Passamonti continua »

1 Agosto 2018

Sudan, Niger e Tunisia - Le conseguenze negative del pericoloso intreccio tra migrazione, sviluppo e sicurezza nell’esternalizzare le frontiere in Africa

continua »

31 Luglio 2018

Respingimenti collettivi vietati, Tunisia e Libia non sono “paesi terzi sicuri”

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy