Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Ungheria e immigrazione

Ungheria e immigrazione

Ungheria e immigrazione ( sezioni )

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Ungheria e immigrazione

1 | 2 | 3

27 Aprile 2019

L’Ungheria nega il cibo ai richiedenti asilo, dicono alcuni gruppi per i diritti umani

Shaun Walker, The Guardian - 26 aprile 2019 continua »

27 Giugno 2018

Violent borders - Racconti dalla Serbia dei minori rifugiati | Episode 2, Children refugees’ tales from Serbia

On line la seconda parte del documentario realizzato da Michele Aiello, Giorgio Fruscione e Valentina Marconi continua »

20 Giugno 2018

Violent borders - Racconti dalla Serbia dalla donne rifugiate | Episode 1, Women refugees’ tales from Serbia

On line la prima parte del documentario realizzato da Michele Aiello, Giorgio Fruscione e Valentina Marconi continua »

18 Giugno 2018

Violent Borders: il reportage video che racconta la violenza contro le donne e minori lungo la Balkan Route

Il 20 giugno esce online su Melting Pot Europa e Cafébabel in inglese, italiano e francese continua »

8 Dicembre 2017

Nel cuore della rotta balcanica: la situazione in Serbia e ai suoi confini mortali

di Maddalena Avòn* continua »

4 Ottobre 2017

Serbia: ripetuti atti di violenza su bambini e ragazzi da parte della polizia di frontiera dell’UE

continua »

3 Ottobre 2017

L’inferno serbo

Antonio Sempere, Pressenza - 30 settembre 2017 continua »

19 Giugno 2017

Ungheria: progetto di legge sulla trasparenza dei finanziamenti stranieri alle ONG

Un attacco trasparente alla società continua »

25 Maggio 2017

Regolamento Dublino: il Consiglio di Stato annulla trasferimento verso Ungheria

Consiglio di Stato, sentenza n. 2272 del 15 maggio 2017 continua »

2 Maggio 2017

“Caccia ai migranti”. La frontiera serbo-ungherese

Audio documentario di Flore Murard-Yovanovitch e Sara Sartori, tratto da RSI.ch continua »

11 Aprile 2017

L’UNHCR chiede la sospensione dei trasferimenti verso l’Ungheria ai sensi del Regolamento Dublino

continua »

11 Aprile 2017

Informazioni in materia di asilo in Ungheria: detenzione di tutti i richiedenti asilo

Newsletter dell’International Refugee Rights Initiative in materia di assistenza legale a richiedenti asilo e rifugiati continua »

6 Aprile 2017

Vuoto orizzontale

Viaggio lungo il confine tra Serbia e Ungheria continua »

1 Aprile 2017

MSF denuncia la diffusione di violenza contro i migranti e i rifugiati al confine tra Serbia e Ungheria

Marzo 2017 continua »

13 Marzo 2017

Cani e manganelli, le violenze ungheresi contro i migranti

Flore Murard-Yovanovitch, il Manifesto - 10 marzo 2017 continua »

22 Febbraio 2017

László Toroczkai, chi è il sindaco di Asothalom al confine serbo-ungherese

Il perfetto esempio di "nazista in completo" continua »

19 Febbraio 2017

L’Ungheria "tocca di nuovo il fondo" nel trattamento dei richiedenti asilo

Patrick Wintour, The Guardian - 10 febbraio 2017 continua »

7 Novembre 2016

Ungheria: giochi di potere e il vero significato del referendum del 2 ottobre 2016

Il tanto atteso settimo emendamento alla costituzione ungherese continua »

18 Ottobre 2016

I doveri dell’Ungheria verso i rifugiati

Nils Muiznieks, The New York Times - 28 settembre 2016 continua »

4 Ottobre 2016

Ungheria: mancato il quorum sul referendum sulle quote UE di redistribuzione dei richiedenti asilo. Quali conseguenze? Bruxelles o Budapest?

continua »

1 | 2 | 3

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy