Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti cittadinanza » Caporalato e sfruttamento lavorativo

Caporalato e sfruttamento lavorativo

Caporalato e sfruttamento lavorativo ( sezioni )

Agenda

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Rassegna stampa

Caporalato e sfruttamento lavorativo

1 | 2 | 3 | 4

24 Maggio 2018

Cassibile, anche quest’anno per i migranti accoglienza zero

Comunicato della Rete Antirazzista Catanese continua »

5 Maggio 2018

Aspetti socio-criminologici dell’immigrazione: il caso di Rosarno

Tesi di laurea di Antonio Cammisotto, che ringraziamo continua »

3 Maggio 2018

I dannati della terra

Rapporto 2018 di MEDU sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro continua »

3 Maggio 2018

Già si vede l’orizzonte, a Rosarno si inaugura l’Hospital(ity) School

Una struttura polifunzionale inserita nel drammatico contesto di San Ferdinando continua »

26 Aprile 2018

La schiavitù in Europa nel XXI secolo

Jean-Jacques Régibier, Humanité.fr - 6 aprile continua »

6 Aprile 2018

Io non ho sogni - Il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei rifugiati in Turchia

Inchiesta in merito agli effetti prodotti dall’accordo UE - Turchia continua »

23 Marzo 2018

Il progetto "Filiere. Dietro l’etichetta"

Un’intervista ad Antonello Mangano, giornalista di terrelibere.org continua »

20 Febbraio 2018

Le azioni per l’autodeterminazione dei migranti stagionali di Nardò

continua »

17 Febbraio 2018

Quale accoglienza a Paternò per i migranti sempre più sfruttati?

Comunicato congiunto Rete Antirazzista Catanese e Campagna LasciateCIEntrare continua »

24 Gennaio 2018

The Harvest, il film sul caporalato nelle sale d’Italia

La storia della comunità sikh dell’Agro Pontino attraverso un docu-musical continua »

9 Gennaio 2018

Rosarno, otto anni dopo la rivolta: dove vivere e lavorare rimane vergognosamente disumano

Comunicato stampa di Medici per i diritti umani continua »

19 Dicembre 2017

Intervista a Wolf Bukowski: "Caporalato e sfruttamento lavorativo tra i non luoghi del nuovo cibo globalizzato"

continua »

13 Dicembre 2017

Sabato a Roma il corteo degli «invisibili»: diritti senza confini per i migranti, casa e reddito per tutti

Roberto Ciccarelli, Il Manifesto - 13 dicembre 2016 continua »

1 Novembre 2017

TerraIngiusta: nuovo rapporto di Medu sulle condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori stagionali in Basilicata e Puglia

Rapporto su Vulture - Alto Bradano in Basilicata e Borgo Mezzanone in Puglia continua »

30 Ottobre 2017

Caporalato, legge Martina e sistema agricolo italiano: è cambiato qualcosa o serve altro?

Intervista a Yvan Sagnet, presidente associazione NO Cap continua »

10 Agosto 2017

Nel ghetto di Rosarno, dove l’inferno è realtà

di Alessia Manzi continua »

1 Agosto 2017

Come i centri di accoglienza sono diventati un serbatoio di nuovi schiavi

di Antonello Mangano, Terrelibere.org continua »

31 Luglio 2017

L’urlo dal ghetto di Rosarno

Nel ghetto condizioni drammatiche. E si vocifera di un possibile sgombero continua »

22 Luglio 2017

Rosarno sola andata, tra incendi e Grande Distribuzione organizzata

continua »

5 Giugno 2017

Migranti, Calabria: violazione diritti umani, sfruttamento, caporalato e malaffare. Le associazioni si costituiscano parte civile

Associazione La Kasbah​ e Campagna LasciateCIEntrare continua »

1 | 2 | 3 | 4

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy