Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Sans-papiers » Domande frequenti (FAQ)

Domande frequenti (FAQ)

Questa rubrica contiene una raccolta delle domande più controverse, dei quesiti più complessi, ma anche più frequenti pervenuti alla nostra redazione. Si tratta di un vero e proprio spazio di approfondimento in cui ricercare le soluzioni ai casi più intricati che ci si presentano davanti.

Le risposte sono curate da decine di esperti che hanno messo le loro ricche competenze a disposizione del Progetto Melting Pot Europa e dei sui numerosi lettori.

Per offrire la propria collaborazione potrete scrivere all’indirizzo di posta elettronica redazione@meltingpot.org.

1 | ... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ... | 36

14 Aprile 2005

Conversione del pds – Come farlo dopo aver ottenuto il ricongiungimento familiare?

continua »

12 Aprile 2005

Pds studio – Come intraprendere nuovi studi universitari sempre in Italia?

continua »

12 Aprile 2005

Lavoro – Cosa fare nel caso le agenzie interinali non accettino pds umanitario?

continua »

9 Aprile 2005

الاعتراف بشهادة الممرض المتخصص

continua »

6 Aprile 2005

Cittadinanza italiana - Come richiederla per matrimonio, come uscire e rientrare in Italia?

continua »

1 Aprile 2005

Nuovo contratto di lavoro connesso al rinnovo del permesso di soggiorno

continua »

23 Marzo 2005

Study visa and labour contract renewal

continua »

17 Marzo 2005

Residence papers renewals – What to do in case papers are rejected because “health matters are evaluated as not sure”?

continua »

16 Marzo 2005

Rinnovo pds - Cosa fare in caso di rifiuto per “inattendibilità dello stato di disoccupazione per motivi di salute”?

continua »

9 Marzo 2005

. مرسوم الهجرة ـ ما الذي يحدث إن كان العامل المهاجر موجود في إيطاليا بفيزا للسياحة في وقت تقديم الطلب؟

continua »

9 Marzo 2005

انضباط قانوني ـ من حصل على رفض طبقاً لسوابق جنائية، هل يمكنه إعادة طلب اختبار الطلب طبقاً للحكم الجديد للمجلس الدستوري؟

continua »

9 Marzo 2005

تصريح إقامة لحالة إنسانية ـ هل من الممكن سحبه من قبل قسم الشرطة؟

continua »

9 Marzo 2005

Pds umanitario - Può essere ritirato dalla questura?

continua »

9 Marzo 2005

Regolarizzazione - Chi ha ottenuto il rifiuto in base a precedenti penali può richiedere l’esame della domanda in base alla nuova sentenza della Corte Costituzionale?

continua »

9 Marzo 2005

Riconoscimento titolo di infermiere professionale – Cosa fare per cambiare lavoro?

continua »

7 Marzo 2005

Decreto flussi – Cosa succede se il lavoratore immigrato al momento della domanda è in Italia con visto turistico?

continua »

4 Marzo 2005

Flows decree – What is it to happen in case migrant workers are in Italy on basis of tourism visas when application forms are given in?

continua »

4 Marzo 2005

Professional nurses training: how to have graduation recognised

continua »

4 Marzo 2005

Regularisation – Can migrant citizens that were rejected regularisation because of criminal precedents ask to have their application again evaluated on basis of Constitutional Court’s sentence?

continua »

4 Marzo 2005

Residence papers issued on basis of humanitarian protection – Can police headquarters withdraw them?

continua »

1 | ... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ... | 36

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy