Corso di formazione: “Lavorare con la diversità: l’approccio etnopsicologico nella relazione con le persone migranti e l’handicap“
22 dicembre 2006 – 12, 19, 27 gennaio 2007 – 3, 10, 24 febbraio 2007
Sala polivalente del quartiere S. Vitale in via Rimesse (si entra dal retro) – Bologna
Il Corso è gratuito e prevalentemente rivolto a: volontari, collaboratori e dipendenti di organizzazioni socio-sanitarie e di volontariato. E’ una offerta formativa all’interno del progetto Volonline – Volontari in rete impegnati sulla disabilità. Per maggiori informazioni:
I TEMI DELLE LEZIONI:
– 22 Dicembre 2006 ore 15:00 – 19:00
Presentazione Riflessioni ed esperienze attorno al concetto di cultura e di etnopsichiatria – docenti: dott. Iotti e dott. Momcilov
– 12 Gennaio 2007 ore 15:00 – 19:00
Processi migratori e disagio dello sradicamento – docenti: dott. Inglese e dott. Areski
– 19 Gennaio 2007 ore 15:00 – 19:00
Famiglie immigrate: ruoli che cambiano, conflitti e trasformazioni – docenti: dott. Burnelli e dott. Hadjeb
– 27 Gennaio 2007 ore 9:00 – 13:00
Rappresentazioni culturali della salute, della malattia e dell’handicap – docenti: dott. Lepore e dott. Mato
– 3 Febbraio 2007 ore 9:00 – 13:00
Immigrazione e handicap – docenti: dott. Putparic, dott. Bichri, dott. Inglese
– 10 Febbraio 2007 ore 9:00 – 13:00
Mediazione culturale: aspettative, funzioni e difficoltà – docenti: dott. Cacciani , dott. Achinca dott. Abdelouahed
– 24 Febbraio 2007 ore 9:00 – 13:00
Consultazione etnoclinica nei contesti multiculturali – docenti: dott. Rubatta e dott. Iotti