Venerdì 16 novembre 2018
Il DL Salvini, cosa cambia per gli immigrati già presenti e per quelli che arriveranno?
presso la sede del Progetto Melting Pot in Vicolo Pontecorvo 1/a – Padova
Orario:
Ore 14.15 – 14.45
– Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 14.45 – 17.15
– Prima parte: relazione a cura di Marco Paggi, avvocato ASGI del Foro di Padova
Ore 17.30 – 18.30
– Seconda parte: risposte ai quesiti
Programma:
– le modifiche alla normativa in materia di immigrazione e asilo contenute nel Decreto Legge;
– i riflessi sulle procedure amministrative e giudiziarie in corso alla data di entrata in vigore;
– casistica e prassi relativa alle domande “reiterate” di protezione internazionale;
– i permessi di soggiorno “speciali” introdotti dalla nuova disciplina, diritti ad essi connessi e possibilità di conversione;
– modifiche in materia di iscrizione anagrafica;
– modifiche alla normativa sulla cittadinanza.
Il Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n. 113 – Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata – è entrato in vigore il 5 ottobre.
L’iniziativa formativa mira a fornire gli strumenti necessari per conoscere le modifiche alla normativa in materia di immigrazione e asilo, proponendo alcune risposte attorno alle relative criticità applicative e ai profili di incostituzionalità ipotizzabili.
La prima parte del corso si propone perciò di fornire una disamina ragionata del decreto legge prospettando gli elementi di contenzioso e i possibili rilievi di incostituzionalità; la seconda di esaminare la casistica attraverso le risposte ai quesiti dei partecipanti.
Modalità di iscrizione
Per effettuare l’iscrizione all’iniziativa formativa saranno necessarie queste due operazioni:
1) Compilare il modulo di richiesta on line per verificare la disponibilità di posti (che verrà poi comunicata all’interessato/a via mail).
Ricordarsi di specificare se la richiesta di partecipazione è “on line” o presso “la sede”.
2) Una volta verificata la disponibilità, procedere all’invio della ricevuta di versamento della quota per perfezionare l’iscrizione (che verrà confermata via mail)
Modulo di iscrizione
Email iscrizione
formazione@meltingpot.org
Quota di iscrizione
30 euro (Iva inclusa)
Enti locali esenti IVA ai sensi dell’art. 14, comma 10, Legge 537/93
Modalità di pagamento
Bonifico su c/c bancario
Banca Popolare Etica
EU IBAN: IT59T0501812101000000134453
Intestato a: Tele Radio City s.c.s. – Onlus.
Causale: MP161118 + NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE
Attestati
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova riconosce 3 crediti formativi.
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i frequentanti un attestato di partecipazione
Sede del corso
Progetto Melting Pot Europa
Vicolo Pontecorvo 1/a
Padova