Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza

Donne e bambini, la situazione nei campi profughi greci

Un podcast a cura di L’Eclettico

Ascolta “Donne e bambini, la situazione nei campi profughi greci” su Spreaker.

Nonostante la nostra attenzione converga principalmente sul Coronavirus, gli arrivi dei migranti continuano e con essi aumenta l’affollamento nei campi e nei centri messi a loro disposizione. Una situazione di rischio potenziale per il propagarsi dell’epidemia di COVID19 soprattutto in Grecia.
Ne abbiamo parlato con Lucia Puzziello, che lavora ad Atene nel settore delle migrazioni, dell’ambiente e dei diritti umani.
Lucia ci ha parlato del problema femminile presente tra i migranti e degli sfruttamenti dei bambini. Le donne e i bambini sono infatti i gruppi più a rischio.

Il podcast adotta una prospettiva di genere e tratta i seguenti temi, cercando di mettere in risalto il fatto che donne e bambini sono tra i migranti i soggetti più a rischio: le asimmetrie di genere nel mondo migrante, lo sfruttamento e la tratta di donne e bambini a fini sessuali, il problema dell’assistenza medica e psicologica, la drammatica questione degli stupri e delle violenze, la tossicodipendenza, infine il tema LGBTQ+.

L’Eclettico, è un portale fondato due anni fa. Facciamo la nostra attività con passione e in maniera indipendente. Sul sito si possono trovare approfondimenti di politica interna ed internazionale, criminalità organizzata, Europa, racconti e una serie di pensieri sparsi su temi come lavoro, social, giovani. Ciò che ci anima è la speranza di essere una voce per la nostra generazione sperando così di contribuire a cambiare il presente.

Questo mese abbiamo lanciato anche i nostri podcast su Spreaker: Frequenza Discontinua, di cui i primi dedicati al Coronavirus in Africa e all’invasione di locuste in Africa e Asia.

Daniele Curci e Riccardo Pieroni
Fondatori de L’Eclettico