La campagna Siamo qui – Sanatoria subito come prima risposta alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale promuove un osservatorio mettendo in rete gli sportelli territoriali.
Gli obiettivi sono:
– monitorare quanto avviene a livello territoriale, prevenire le truffe e analizzare le prassi che verranno messe in atto per riuscire a intervenire in modo tempestivo;
– coordinare le iniziative tra i territori, immaginando insieme come allargare le maglie di questa pseudo sanatoria con nuove mobilitazioni comuni;
– fornire informazioni corrette a chi ne fa richiesta.
Ingrandendo la cartina è possibile visualizzare gli sportelli territoriali. La mappa è in aggiornamento.
E’ possibile iscriversi alla mailing list della campagna scrivendo a: sanatoriasubito@gmail.com
Approfondimenti a cura di Melting Pot
N.B. Aggiornata al decreto interministeriale del 27/05/2020, alle circolari ministeriali del 30/05/2020 e alla circolare ministeriale n. 44360 del 19 giugno 2020.
La guida ha la duplice finalità di fornire uno strumento di orientamento nella lettura del disposto normativo e, nel contempo, di fornire un primo tracciato sia delle problematiche che emergono dal testo della norma, sia di alcune traiettorie interpretative ed applicative.