Mercoledì 9 giugno – ore 18.00
Temi
– La criminalizzazione dell’aiuto a persone in transito e richiedenti asilo lungo la rotta balcanica e nel Mediterraneo
– Analisi di alcuni tra i più rilevanti casi di criminalizzazione attraverso la voce diretta dei protagonisti
Relatori/trici:
* Alessandro Metz, armatore sociale della nave Mare Jonio, piattaforma di realtà della società civile Mediterranea Saving Humans
* Tommaso Gandini, collaboratore di Iuventa crew, imbarcato sulla nave Iuventa della Ong Jugend Rettet
* Riccardo Gatti, già comandante della nave Open Arms e capo missione di Proactiva Open Arms Italia
* Gian Andrea Franchi, vicepresidente dell’associazione Linea d’ombra ODV di Trieste
* Maddalena Avon, project coordinator di CMS – Centar za Mirovne Studije (Centre for Peace Studies) di Zagabria
* Andrea Costa, coordinatore di Baobab Experience di Roma
Introduce e modera: Stefano Bleggi (Melting Pot Europa – Rete Rivolti ai Balcani)
—
Mercoledì 16 giugno – ore 18.30
Temi
– Analisi del nuovo Patto su migrazione e asilo proposto dalla Commissione europea
– Le politiche dell’UE sulle migrazioni e le ripercussioni sul rispetto dei diritti umani fondamentali
– Le prospettive di riforma del Regolamento Dublino III
– Il ruolo del Parlamento Europeo
Relatori/trici:
* Anneliese Baldaccini, executive officer Amnesty International – Ufficio Asilo e Immigrazione di Amnesty International, Bruxelles
* Luisa Marin, Marie Curie Fellow – Law Department – European University Institute e Impact-EU
* Pietro Bartolo, medico, europarlamentare per il gruppo “Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici”, vicepresidente Commissione LIBE
Introduce e modera: Anna Brambilla (avvocato ASGI – Rivolti ai Balcani)
Letture di Roberta Biagiarelli tratte dai testi di Alessandro Leogrande, Luca Rastello, Francesca Mannocchi, Elena Pulcini e dal testo teatrale di Migrantenate_le custodi dell’altro; poesie di Wisława Szymborska e Mariangela Gualtieri
L’ultimo incontro è co-organizzato in collaborazione con OBC Transeuropa e si inserisce nell’ambito del progetto “Il Parlamento dei diritti” cofinanziato dall’Unione europea.
– Scarica la locandina
Locandina 9 giugno / 16 giugno
– Per informazioni: rete.rivoltiaibalcani@gmail.com