Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza

Inammissibilità della domanda reiterata di asilo. Accolta la sospensiva per integrazione sociale e danno grave in caso di allontanamento

Tribunale di Catanzaro, decreto del 24 gennaio 2022

Photo credit: Raffaello Rossini, gennaio 2019
Photo credit: Raffaello Rossini, gennaio 2019

Il Tribunale di Catanzaro sospende l’efficacia del decreto di inammissibilità della Commissione Territoriale a seguito di Istanza reiterata di protezione internazionale.

Il richiedente, proveniente dal Senegal, dopo il rigetto della prima domanda di protezione internazionale, si era stabilito nella tendopoli di San Ferdinando.

In seguito allo sgombero di marzo 2019, era stato trasferito in un CAS di Lamezia Terme ed era riuscito finalmente a formalizzare domanda reiterata di protezione internazionale, dichiarata inammissibile dalla Commissione. In un primo momento il Tribunale di Catanzaro aveva respinto la richiesta di sospensiva e, nelle more del giudizio, il ricorrente aveva deciso di rinunciare all’accoglienza in cerca di attività lavorativa.

In assenza di sospensiva, riceveva dalla Questura di Pistoia – dove si era spostato temporaneamente per esigenze di lavoro – Decreto di rigetto del rinnovo del PdS per richiesta asilo e contestuale invito a lasciare il territorio dello stato.

Ottenuto intanto un nuovo contratto di lavoro a tempo determinato, veniva proposta nuova istanza di sospensiva, questa volta accolta dal Tribunale di Catanzaro: “Ritenuto che sussistano le condizioni di cui al comma 4 dell’art. 35-bis D.lgs. 25/2008 e successive modifiche e che, in particolare, sia configurabile un pericolo imminente di danno grave e irreparabile concretato dal rischio di allontanamento senza che le ragioni della parte ricorrente siano adeguatamente valutate, quanto meno in punto di integrazione sociale, avuto particolare riguardo alla documentazione in ultimo prodotta, da cui si evince che il ricorrente ha stipulato un contratto di lavoro in data 12.01.2022, dispone la sospensione del provvedimento impugnato“.


* Per scaricare il decreto crea un account: scopri come
* Per accedere con le tue credenziali: clicca qui


Si ringrazia l’Avv. Santino Piccoli per la segnalazione e il commento.


Vedi le sentenze