Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
Un rifugiato nei pressi dello shelter UNHCR a Raoued, Tunisi. Ph: Biggi, Lomaglio, Ramello
/

Il 2022 raccontato nei reportage di Melting Pot

Dall'Ucraina ai Balcani fino all'America centrale

Start

Abbiamo sempre creduto nell’importanza del racconto in presa diretta, del «vedere con i nostri occhi», di essere lì dove le cose stanno accadendo.

I nostri reportage, sono il frutto di un impegno che, spesse volte, coniuga il giornalismo con l’attivismo.

Per il 2023, tra le tante iniziative che vorremmo realizzare rientra anche la voglia e la necessità di potenziare questo genere di contenuto, che è fatto di esplorazione e ricerca, di conoscenza diretta dei fenomeni dove questi avvengono.
Per ascoltare e raccontare, per costruire una narrazione che sappia sempre più dare voce e spazio a coloro che si battono per una società dei diritti e non dei privilegi, ma soprattutto per raccogliere le istanze e i desideri dei protagonisti e delle protagoniste delle migrazioni.

Per farlo abbiamo bisogno del supporto.
Abbonati a Melting Pot, basta 1 € al mese. Con il tuo abbonamento puoi scegliere di sostenere «I nostri reportage».
Leggi anche: Il 2022 di Melting Pot in 20 articoli

Redazione

L'archivio di tutti i contenuti prodotti dalla redazione del Progetto Melting Pot Europa.