Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
/

La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi

Un libro di Alessandra Ballerini (Zolfo editore, 2023)

Torna in libreria una nuova edizione de La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi (Zolfo editore, 2023) di Alessandra Ballerini, avvocata specializzata in diritti umani e immigrazione, da molti anni impegnata nel difendere i diritti di uomini, donne e bambini che arrivano in Italia alla ricerca di una vita migliore.

Con una prosa che incanta e coinvolge, Alessandra Ballerini, racconta le storie dei migranti. Degli uomini, delle donne e dei bambini visti da vicino e conosciuti nel proprio lavoro.

Il libro contiene sessanta storie nelle quali l’autrice rievoca le vicende legate ai migranti “e altri esclusi” di cui è stata testimone e protagonista, nella loro difesa, negli ultimi vent’anni. Sono storie spesso cariche di sofferenza, trascritte, come afferma Ballerini, per alleggerire il “fardello” sulle sue spalle, ma anche e soprattutto per far conoscere storie che altrimenti rimarrebbero nell’ombra senza la possibilità di offrire uno sguardo inedito su un tema tanto attuale quanto minato da pregiudizi e stereotipi.

Nella sua memoria commossa e implacabile si avvicendano le peripezie di madri combattive che cercano di avere la custodia dei propri figli, di bambini abbandonati a se stessi, di prostitute ribelli e di uomini naufraghi in un paese spesso inospitale. Sono racconti di persone normali ed eroiche insieme, schiacciate da destini, ingiustizie, meschinità insopportabili. Sono vicende alle quali si intrecciano quelle di donne e uomini giusti che tendono una mano, condividendo e alleggerendo, in parte, il peso di esistenze drammatiche. Con l’augurio che la vita per tutti si faccia più lieve.

La prefazione del libro è di Erri De Luca e la postfazione di Fabio Geda.