Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

A Roma manifestazione nazionale contro il razzismo

10 novembre. Per dire basta all’escalation razzista e al decreto Salvini

di Giuliano Santoro, tratto da il manifesto del 31 ottobre 2018

«Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini»: hanno aderito decine di sigle (quasi duecento) e tanti personaggi della cultura e dello spettacolo alla manifestazione nazionale del prossimo 10 novembre a Roma. «È il momento di reagire, mobilitarsi e unirsi contro gli attacchi del governo, a cui Minniti ha aperto la strada, contro l’escalation razzista e il decreto Salvini che attacca la libertà di tutte e tutti», recita il documento di indizione approvato nel corso dell’assemblea nazionale che si è tenuta a Roma lo scorso 14 ottobre.

Si partirà nel pomeriggio da piazza della Repubblica per raggiungere piazza San Giovanni.

La parola chiave della manifestazione è «Indivisibili», per sottolineare la volontà di non accettare nessuna separazione di diritti tra italiani e stranieri, donne e uomini (nella piattaforma c’è anche l’opposizione al ddl Pillon sulla genitorialità).

Ecco perché le rivendicazioni uniscono temi diversi e trasversali, mettendo al centro i diritti. Gli organizzatori fanno anche esplicito riferimento all’esperienza di Riace e all’attacco subito dal sindaco Mimmo Lucano ma anche alla grande manifestazione partita dal basso che nello scorso mese di febbraio attraversò Macerata, all’indomani della tentata strage contro i migranti. Ad aprire il corteo ci saranno i migranti del Baobab, il centro di accoglienza autogestito di Roma di recente oggetto dell’ennesima provocazione (è stato perimetrato da enormi inferriate) e i richiedenti asilo sotto sgombero e senza soluzioni alternative.


- Condividi e promuovi l’evento | Ore 14 piazza della Repubblica, Roma

- Crowdfunding: #Indivisibili verso Roma: paga un posto in pullman a un* manifestante

- Mappa delle partenze dei pullman

- Vai al kit con le grafiche per le tue locandine e le traduzioni dell’appello

- Per adesioni e informazioni: 10novembre18@gmail.com

- Sito web
- Pagina facebook

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

- Leggi lo speciale "Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza"

vedi sito Il Manifesto

Vedi anche

  • Roma, 10 novembre - Manifestazione nazionale | Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini
  • Un’estate all’insegna del razzismo
  • Centomila indivisibili
[ 31 ottobre 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Grafica di Gianluca Costantini

TAG

ARGOMENTI:
#indivisibili, Accoglienza, Casa, Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza, Diritto di asilo, Migrazioni, Permesso di soggiorno, Permesso di soggiorno umanitario, Razzismo, Riace non si arresta, Solidarietà
GEOTAG:
Italia, Roma

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy