Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Agenda
Versione per la stampa

A Vittorio Veneto incontro pubblico: 120 a Serravalle, soluzioni a confronto

Un’assemblea a cura della Rete di Cittadinanza Solidale

A fondo pagina un’intervista della redazione di Belluno Più a Vera Salton della Rete di Cittadinanza Solidale di Vittorio Veneto

Locandina incontro pubblico a Vittorio Veneto, 9 aprile 2015

Da alcuni mesi la nostra redazione segue le vicende del Ceis di Vittorio Veneto che ospita 120 richiedenti asilo. La nostra attenzione si è concentrata sulle modalità di accoglienza di questa struttura che rispecchiano più un business sulla pelle dei migranti che una reale forma di accoglienza.

La notizia della scorsa settimana dell’iscrizione sul registro degli indagati di 4 operatori del centro e dello stesso direttore della struttura per maltrattamenti nei confronti dei migranti è la conferma di una situazione di estremo disagio che gli ospiti del centro stavano denunciando da tempo.

In tutta questa vicenda gli abitanti solidali e antirazzisti di Vittorio Veneto hanno deciso di prendere la parola, di conoscere gli ospiti del centro e di intraprendere con loro un percorso di conoscenza e solidarietà.

E’ nata in città la “Rete di cittadinanza solidale” e come primo appuntamento invitano la cittadinanza ad un dibattito pubblico: 120 a Serravalle: soluzioni a confronto. Un incontro pubblico e discussione con esperti sui temi di diritto d’asilo e accoglienza, con uno sguardo al territorio, che si terrà giovedì 9 aprile alle ore 20.30 presso la sala del Dante International school in via N. Tommaseo 10 a Vittorio Veneto.

Interverranno: Rosanna Marcato, esperta di diritto di asilo e Monica Argenta, addetta ai servizi di accoglienza dei richiedenti asilo cooperativa Cadore s.c.s.

Links utili:
Evento Fb

Vedi anche

  • Migranti: un’emergenza Made in Italy
  • Belluno - Sanzionata la sede del Ceis. No alla speculazione sulla vita dei rifugiati
  • Treviso - La protesta dei profughi in piazza poi l’incontro con il Prefetto
  • Sulla nostra pelle. A proposito di accoglienza indegna
  • Vittorio Veneto, maltrattamenti ai profughi: indagato anche don Gigetto
  • Sul caso profughi a Vittorio Veneto: quando Don Camillo diventa amico di Peppone
  • Vittorio Veneto - Profughi, "Ecco la verità"
  • Vittorio Veneto (TV) - I richiedenti asilo in presidio
  • Profughi ed accoglienza a Vittorio Veneto
[ 9 aprile 2015 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Diritto di asilo

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy