Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Sans-papiers » Schede pratiche
Versione per la stampa

Access to Asylum

a cura di K-Pax

Una serie di brevi video che accompagnano il richiedente in ogni fase della procedura di richiesta protezione, unendo lingua parlata con semplici immagini illustrative.
La traduzione nelle 7 lingue principali dei migranti permette una maggiore diffusione delle informazioni necessarie per un approccio consapevole all’iter della richiesta di protezione internazionale, ai propri diritti e alle possibilità offerte dal sistema italiano.
I video sono tutti scaricabili gratuitamente e per ogni capitolo è presente un breve testo riassuntivo.

http://www.accesstoasylum.org

Strumento Audio-visivo di informazioni multilingue sulla richiesta di protezione internazionale nel contesto italiano.

It’s a multilingual audio-visual information tool about the asylum procedure in the Italian context.

Il s’agit d’un instrument d’information audio-visuel multilingue à propos de la demande de protection international dans le context italien.

المدخل إلى طلب اللجوء
أداة للسماع.
و هي عبارة عن معلومات مرئية بلغات متعددة من أجل طلب الحماية الدولية بالسياق الإيطالي أي بالصيغة الإيطالية .

ASYLUM Sé YORO LA Audio-visueli kan tchama kibaro baraké fén dilana puru dunia béka hèrè ko nafa miin bé siguilén Italy Djamana kan.

ASYLUM Sé DULA Audio-visuelo kan tchahama kibarowo baralan dilana puru dunia bé kha here koô nafo miin naa ba siguiriin Italy Djamano kan.

پناه غوښتنی ته لاسرسی
د ایټالیا به خاوره کی د بین المللی ساتنی/خوندیتوب یا سیاسی پناه دغوښتنی په هکله د لیدلو او اوریدلو وړ معلومات چی په مختلفو ژبو تهیه شوی دی.

K-Pax (www.kpax.eu) è una cooperativa sociale che dal 2008 si occupa di accoglienza e tutela di richiedenti asilo e rifugiati politici; con il sostegno di Open Society Foundation.


Le altre schede in materia di protezione internazionale

  • La procedura per il riconoscimento della protezione internazionale
  • Il permesso per asilo politico
  • Il permesso per protezione sussidiaria
  • Il permesso per motivi umanitari
  • La cessazione dello status di rifugiato
  • SPRAR - Vademecum e manuale operativo
  • L’audizione del richiedente protezione internazionale con la Commissione Territoriale: materiali utili
  • “Welcome to Italy": una guida pratica per i migranti
  • Come funziona il Regolamento Dublino? Una scheda per operatori che lavorano con richiedenti asilo
  • Access to Asylum: strumento Audio-visivo di informazioni multilingue sulla richiesta di protezione internazionale nel contesto italiano
  • Patrocinio a spese dello Stato per i richiedenti asilo
  • La revoca dell’accoglienza dei richiedenti asilo

vedi sito Access to Asylum

[ 19 giugno 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Commissioni territoriali, Diritto di asilo, Guide e strumenti asilo, Permesso di soggiorno per motivi umanitari (art. 5, co. 6, D.lgs. N. 286/98), Protezione sussidiaria, Status di rifugiato

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy